Sabato 06 Settembre 2025 | 19:10

Basilicata, diminuisce dispersione scolastica

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Mercoledì 16 Novembre 2016, 11:34

POTENZA - In Basilicata, un ragazzo su dieci con età compresa tra i 18 e i 24 anni (10,3%) ha abbandonato gli studi fermandosi alla licenza media, con un dato inferiore alla media nazionale (14,7%): il fenomeno della dispersione scolastica nella regione è diminuito dell’8% circa in dieci anni. Sono alcuni dei dati contenuti nel settimo Atlante dell’Infanzia (a rischio) «Bambini, Supereroi» di Save the Children che quest’anno, per la prima volta, viene pubblicato da Treccani e sarà disponibile nelle librerie italiane dall’inizio di dicembre.
Sempre in Basilicata, un alunno di 15 anni su tre non raggiunge le competenze minime in matematica, e uno su cinque in lettura. In Italia sei ragazzi su dieci (con genitori che hanno un titolo di studio basso) sono a rischio di povertà ed esclusione sociale, «un dato molto significativo - è scritto in una nota», considerando che «in Basilicata più del 40% degli adulti tra 25 e 64 anni è fermo alla licenza media».
In regione, inoltre, un bambino su quattro (tra otto e nove anni) è in sovrappeso, mentre più di uno su dieci è obeso. I dati sono illustrati in alcune delle 48 originali mappe comprese tra le 43 tavole e le 280 pagine di analisi e dati geolocalizzati di cui è composto quest’anno l’Atlante, a cura di Giulio Cederna, corredato dagli scatti di Riccardo Venturi e realizzato nell’ambito della campagna «Illuminiamo il futuro», realizzata da Save the Children con l’obiettivo «di contribuire a debellare la povertà educativa in Italia entro il 2030».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)