TARANTO - In concomitanza con lo sciopero unitario di quattro ore nei primi due turni di tutti gli stabilimenti del gruppo Ilva, domani a Taranto è prevista una manifestazione organizzata da Fim, Fiom, Uilm, in concomitanza della scadenza relativa alle manifestazioni di interesse per l'affitto/vendita del siderurgico, a cui prenderanno parte anche i rappresentanti di alcuni comuni della provincia.
Ha annunciato la sua partecipazione anche Confindustria, suscitando la protesta dell’Usb (Unione sindacale di base), pronta a ritirare la propria adesione. Saranno coinvolti anche i lavoratori dell’appalto. I lavoratori timbreranno nei reparti alle ore 9 e usciranno con gli indumenti di lavoro. Poi raggiungeranno in bus il ponte di pietra, nella città vecchia di Taranto e daranno vita a un corteo che proseguirà, attraverso via Garibaldi, corso Due Mari e Lungomare, fino alla prefettura, dove si svolgerà il sit in programmato.
«I lavoratori - viene sottolineato dai sindacati - ritengono fondamentale ottenere garanzie sull'ambientalizzazione del sito produttivo Ilva e la bonifica del territorio di Taranto» e "ritengono indispensabile porre delle migliorie sulle strutture sanitarie. Chiedono altresì la tutela degli attuali livelli occupazionali dell’intero tessuto industriale tarantino». Al prefetto sarà consegnato un documento con le rivendicazioni.