Foggia, tabaccaio ucciso: il corteo delle sirene davanti al bar, la gente applaude
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
18 Gennaio 2016
BARI - Dopo la nevicata di ieri sera e di stanotte, nelle zone interne della provincia di Bari si sono formate lastre di ghiaccio su alcune strade statali e provinciali. In particolare, secondo quanto riferisce la Polizia stradale, questo è avvenuto sulla statale 100 Bari-Taranto, all’altezza di Gioia del Colle, dove in prossimità di un tratto in salita poco fa si sono formati dei leggeri incolonnamenti; sulla provinciale 231 (ex statale 98) Ruvo-Andria verso Canosa di Puglia; sulla 235 Santeramo-Altamura, dove si procede a passo d’uomo; sulla provinciale 127 nei pressi di Acquaviva delle Fonti e dell’ospedale Miulli.
La Stradale sta monitorando le varie situazioni. Al momento ha smesso di nevicare. Sulla statale 96, Bari-Matera, all’altezza di Altamura, l'Anas ha provveduto a spargere del sale poiché alcuni mezzi pesanti e pullman si sono messi di traverso per le difficili condizioni della sede stradale.
Sempre mezzi pesanti in difficoltà sulla salita della statale 172 che da Taranto porta a Martina Franca, a ridosso della strada per il bosco Orimini, a causa della presenza di neve e ghiaccio sulla strada alcuni tir sono rimasti bloccati. La circolazione è ferma in salita, mentre in senso contrario è resa possibile - anche se con estrema difficoltà - da un piccolo varco che si è creato tra i mezzi pesanti. Sul posto lunghe code in entrambi i sensi. Gli automobilisti attendono gli interventi di messa in sicurezza per liberare il fondo stradale dal ghiaccio.
Problemi nella circolazione anche in varie zone delle province di Foggia, Bat e Bari
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su