Sabato 06 Settembre 2025 | 15:17

Taranto, il 2 novembre musica per ricordare i defunti e un «fiore sospeso»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, il 2 novembre musica per ricordare i defunti e un «fiore sospeso»

Uno spettacolo dal Cimitero San Brunone, alle 18, da vedere in tv e ascoltare in radio

Giovedì 29 Ottobre 2020, 14:57

Musica per le anime dei defunti in uno spettacolo a loro dedicato e promosso dall’amministrazione comunale di Taranto. Nessun Requiem e nessuno spettatore, ma canzoni d’amore, canti popolari del Sud dedicati a chi non c'è più con tutti i crismi, però, di uno spettacolo musicale al completo. Al Cimitero San Brunone, il 2 novembre, si terrà lungo l'ingresso principale, alle ore 18, un concerto che sarà aperto dalla performance dell’Orchestra di Fiati S. Cecilia diretta dal Maestro Giuseppe Gregucci, dal saluto e dalla preghiera dell’arcivescovo Filippo Santoro, seguito dall’intervento del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci.
Mancherà il pubblico, ma lo spettacolo sarà trasmesso in diretta video su Canale 85 e in radio su Radio Cittadella. Al concerto è stata associata un’iniziativa solidale. Nelle giornate dedicate ai defunti, l’Amministrazione Melucci chiederà "a chi si reca al cimitero - spiega il vice sindaco Fabiano Marti - di lasciare un fiore all’ingresso, il fiore sospeso che ci preoccuperemo di lasciare su quelle tombe che non hanno nessuno e soprattutto su quelle che quest’anno a causa delle restrizioni legate al Covid non riceveranno la visita da parte dei parenti».

La ricorrenza sarà celebrata con una scaletta di brani selezionati tra le più belle e struggenti musiche popolari della tradizione pugliese e mediterranea in genere. Tra queste, Beddha ci dormi, cantata da Maria Mazzotta, accompagnata dalla fisarmonica suonata da Vince Abbracciante e dalle percussioni, al ritmo dettato da Antonio Oliveti che, oltre alla performance artistica, è tra i promotori dell’iniziativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)