Domenica 07 Settembre 2025 | 01:55

Belgio - Il mistero dell'ambasciatrice Onu scomparsa per 3 giorni

 
Belgio - Il mistero dell'ambasciatrice Onu scomparsa per 3 giorni

Sabato 08 Marzo 2008, 17:36

06 Novembre 2024, 16:34

BRUXELLES - Persa nella città: le scarne spiegazioni dell'ex modella di origini somale ed ora ambasciatrice dell'Onu Waris Dirie non fugano i misteri legati alla sua scomparsa per quasi tre giorni a Bruxelles.
Arrivata all'inizio della settimana nella capitale europea per partecipare ad una conferenza internazionale sulle donne organizzata dalla Commissione Ue e ad altre iniziative in relazione al'8 marzo, giornata internazionale della donna, Waris Dirie, 43 anni, dopo aver fatto perdere le sue tracce, è stata alla fine ritrovata ieri sera da un poliziotto mentre camminava nel centro della città, vicino alla Grand Place.
«Ha dichiarato che ha vagato per Bruxelles per due giorni e mezzo e che ha alloggiato nelle hall degli alberghi, non avendo soldi per pagarsi una camera», ha detto un portavoce della procura di Bruxelles dai microfoni di una delle emittenti pubbliche del Belgio. Senza denaro, la modella, naturalizzata austriaca, per tutto questo tempo non avrebbe neppure mangiato. «Non sono scomparsa», ha chiarito all'agente che l'ha rintracciata, aggiungendo che «non pensava di aver provocato tutti questi problemi».
«Bruxelles sembra dunque una città dove ci si perde facilmente», ha ironizzato un giornalista televisivo belga di fronte alle scarne spiegazioni della ex modella, divenuta paladina della lotta contro l'infibulazione per averla subita essa stessa da bambina ed essere stata poi nominata ambasciatrice speciale delle Nazioni Unite per l'abolizione delle mutilazioni genitali.
Waris Dirie, che ha prestato il suo volto per diverse case di moda tra cui Chanel, aveva fatto perdere le sue tracce mercoledì scorso dopo essere scesa da un taxi tra le tre e le quattro di notte. Da allora la donna dice di aver vagato da una parte all'altra della città, ma nessuna spiegazione è stata data sul motivo per il quale non ha rispettato i suoi impegni pubblici in Belgio provocando preoccupazione e allarme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)