
Il Governatore della Provincia aveva rappresentato alla Cooperazione Civile Militare Italiana (CIMIC) di esaminare la possibilità di risolvere alcune problematiche del deposito munizioni che risultava essere effettivamente poco efficace per preservare in sicurezza il materiale contenuto.
.jpg)
Le autorità intervenute, facendosi portavoce dell'intera comunità Eratiana, hanno espresso non solo la loro soddisfazione per l'impegno dimostrato in questa occasione, ma per il continuo supporto che tutta la Comunità Internazionale, e "gli amici del PRT italiano in particolare", stanno portando avanti da diverso tempo, permettendo così notevoli sviluppi della città in molteplici settori, dall'educazione alla salute pubblica, al rifornimento idrico e alla sicurezza.
Il PRT infatti, dalla sua costituzione nel marzo 2005 a oggi, ha impiegato 2.800.000 euro per l'edificazione di scuole, la ristrutturazione del pronto soccorso dell'ospedale, la realizzazione di un centro per la gestione delle emergenze denominato Provincial Coordination Center, l'ultima estensione dell'acquedotto ed ulteriori progetti che vedranno la luce nei prossimi giorni.
A tal fine, il CIMIC ha elaborato un progetto per la realizzazione di un edificio per l'immagazzinamento di parte del materiale.