Sabato 06 Settembre 2025 | 19:24

Condoglianze di Bardi a Francis Ford Coppola per la scomparsa della moglie Eleanor

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Condoglianze di Bardi a Francis Ford Coppola per la scomparsa della moglie Eleanor

«A nome di tutta la Basilicata, vorrei inviare alla famiglia la più sincera vicinanza in questo momento, sicuro di interpretare il cordoglio della comunità lucana nei confronti di uno dei più grandi maestri del cinema»

Sabato 13 Aprile 2024, 14:33

POTENZA - 'Ho appreso con dolore della scomparsa di Eleanor Coppola, regista e moglie del grande Francis Ford Coppola, deceduta nella sua casa di Rutherford, in California. A nome di tutta la Basilicata, vorrei inviare alla famiglia Coppola la più sincera vicinanza in questo momento, sicuro di interpretare il cordoglio della comunità lucana nei confronti di uno dei più grandi maestri del cinema, Francis, che insieme alla sua famiglia non ha mai fatto mancare la vicinanza alla nostra Basilicata dimostrando sempre attaccamento e orgoglio alle radici lucane'.
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Vito Bardi, candidato del centro destra alle prossime regionali.
"E' la roccia della nostra famiglia": così il regista Francis Ford Coppola, vincitore di cinque premi Oscar, parlava di sua moglie Eleanor Jessie Neil, morta venerdì 12 aprile all'età di 87 anni nella sua casa di Rutherford, in California, dove si è occupata a lungo anche della loro tenuta Rubicon, un'azienda vinicola che produce vini pregiati della Napa Valley.
Con "Parigi può attendere" (2016), prodotto dalla Sony Pictures Classics, Eleanor è diventata la seconda persona più anziana a dirigere un'opera prima: è un dramma romantico incentrato su una donna (Diane Lane) sposata con un produttore di Hollywood (Alec Baldwin) che trasforma un viaggio in auto di sette ore con un francese (Arnaud Viard) in un viaggio di tre giorni. "Sono una casalinga che improvvisamente ha deciso di scrivere un film e di dirigerlo", ha detto - È stato terrificante, ma parte della sfida è stata quella di superare tutte le paure e di buttarsi a capofitto". Più recentemente aveva ha co-scritto e diretto "Love Is Love Is Love" (2020).
Per oltre 40 anni Eleanor si è occupata è della ristorazione e della gestione della storica tenuta vinicola d famiglia Rubicon e ha disegnato i costumi e le scenografie per la Oberlin Dance Company di San Francisco.
La scomparsa della moglie Eleanor è arrivata a pochi giorni dall'annuncio che "Megalopolis", il film di Francis Ford Coppola rimasto per 40 anni nel cassetto, debutterà in concorso il 17 maggio al Festival di Cannes. Le riprese, travagliate come spesso con i film di Coppola da tensioni sul set, licenziamenti, ritardi e drammi sui costi di produzione, si sono concluse l'anno scorso. Il film è costato 120 milioni di dollari che, a fine carriera, l'85enne regista del "Padrino" ha sborsato di tasca sua.
(di Paolo Martini).
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)