Sabato 06 Settembre 2025 | 18:38

Addio a Papa Ratzinger, in fila a San Pietro sin dall'alba per rendere omaggio a Benedetto XVI

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Addio a Ratzinger, in fila a San Pietro sin dall'alba per rendergli omaggio

(foto Ansa)

Nella Basilica di San Pietro anche il presidente Mattarella e la premier Meloni

Lunedì 02 Gennaio 2023, 13:36

21:36

ROMA - Sono migliaia le persone in fila per entrare nella basilica di San Pietro per un omaggio a Benedetto XVI, la cui salma è esposta a tutti i fedeli dalle 9 di questa mattina. Sono gruppi di religiosi e religiose ma anche famiglie, persone singole. 
Tutti passano per i metal detector e, nonostante il grande afflusso, la fila scorre ordinatamente, all'interno di Piazza San Pietro. L'afflusso di arrivo più massiccio è dal lato di Porta Sant'Anna dove la gente era in coda questa mattina anche prima dell'apertura della basilica. Il Prefetto di Roma ha previsto che, in questi giorni di esposizione della salma di Ratzinger in Vaticano (2-4 gennaio), affluiranno almeno 30-35mila persone al giorno, mentre per i funerali che si celebreranno il 5 gennaio la previsione è di una presenza di 60mila fedeli.

${title}

${subtitle}
${summary}

La traslazione della salma dal monastero Mater Ecclesiae alla basilica è avvenuta, in forma privata, alle 7, l'arrivo in Basilica alle 7,15. Il breve rito, presieduto dal card. Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro, è durato fino alle 7,40. Poi è stata ultimata la preparazione della Basilica per l'arrivo dei fedeli in visita al Papa emerito. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio a Benedetto XVI "alle 8.50, prima dell'apertura della basilica vaticana" al pubblico, ha detto all'ANSA il parroco di San Pietro don Agnello Stoia. Anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha reso omaggio al Papa emerito. Con lei il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Il vicepremier e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, si è recato nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio a Ratzinger. "Un pontefice che ha accompagnato la costruzione dell'Ue ricordando sempre i valori fondanti e costitutivi della società europea perché possano essere promossi per il bene di tutti. Questa è la più grande eredità che ha lasciato a tutti gli uomini e le donne impegnate a vario titolo nelle istituzioni", ha sottolineato Tajani nel ricordare la figura di Benedetto XVI.

${title}

${subtitle}
${summary}

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)