Sabato 06 Settembre 2025 | 18:51

Una marcia per l'acqua
(e contro le trivelle)

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

acqua

Mercoledì 24 Maggio 2017, 17:30

MATERA - A tutela «di un bene prezioso come l'acqua» e «per un modello di sviluppo sostenibile, che punti sulle energie alternative e faccia chiarezza sugli effetti procurati sull'uomo e sull'ambiente dalle estrazioni petrolifere». Con questo obiettivo, sabato 27 maggio alcune decine tra associazioni e movimenti e cittadini, in particolare di Puglia e Basilicata, parteciperanno alla «Marcia salva l'acqua-Diciamo stop alle trivelle petrolifere in Basilicata» organizzata dalla rete appulo lucana «Salvalacqua».
Nel corso della manifestazione, come è stato annunciato in una conferenza stampa, sono previste attività di sensibilizzazione circa le priorità ribadite in un manifesto comune rivolto alle istituzioni con il quale si chiedono «una moratoria sui permessi estrattivi, scelte precise nel settore delle energie rinnovabili, la chiusura definitiva del Centro Oli di Viggiano (Potenza) dell’Eni e la cessazione di tutte quelle attività, organismi «di controllo poco affidabili» e di progetti che hanno messo a rischio o compromesso la salubrità dei luoghi e delle acque come quelle del Pertusillo», che servono anche la Puglia.
I promotori hanno anche chiesto di conoscere le risultanze di uno studio commissionato dall’Eni all’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia sull'impatto delle estrazioni petrolifere in Val D’Agri. La marcia, che partirà da piazza Matteotti, interesserà le principali vie cittadine, e si concluderà in piazza Vittorio Veneto con l’intervento di rappresentanti del movimento di Puglia e Basilicata. Gli organizzatori hanno annunciato ulteriori iniziative di sensibilizzazione a tutela della risorsa acqua e per una svolta definitiva sulle politiche energetiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)