Giovedì 13 Novembre 2025 | 12:30

Consiglio comunale di Matera: blocco sull’elezione del presidente

Consiglio comunale di Matera: blocco sull’elezione del presidente

 
Carmela Cosentino (foto Genovese)

Reporter:

Carmela Cosentino (foto Genovese)

Consiglio comunale di Matera: blocco sull’elezione del presidente

Ferma la posizione dell’opposizione che ha rimarcato la mancanza di dialogo sulla scelta del presidente del Consiglio, un nome, hanno aggiunto, che deve essere il risultato di un confronto, non di “imposizioni” da parte della maggioranza

Giovedì 13 Novembre 2025, 10:53

È ancora una volta fumata nera per l’elezione del presidente del Consiglio comunale di Matera. Una vicenda che continua a rivelarsi complessa e senza un punto di sintesi, come è emerso anche nell’ultima seduta del Consiglio, svoltasi nella sala Pasolini. Ferma la posizione dell’opposizione che ha rimarcato la mancanza di dialogo sulla scelta del presidente del Consiglio, un nome, hanno aggiunto, che deve essere il risultato di un confronto, non di “imposizioni” da parte della maggioranza. A rimarcarlo dai banchi dell’opposizione, anche il consigliere Roberto Cifarelli (Gruppo misto) che ha sottolineato che “in base al regolamento, che richiede una maggioranza qualificata per eleggere il presidente del Consiglio - ha detto- dovrebbe essere una scelta condivisa e non una imposizione di una parte del Consiglio, pertanto- ha rimarcato- abbiamo sempre chiesto di discutere e ragionare sulla migliore figura che possa ricoprire la carica di presidente del Consiglio comunale. Questo confronto non è avvenuto, neanche fino a questo momento ci sono novità di rilievo: c’è sempre e solo la candidatura offerta o imposta dalla maggioranza , che non ci vede d’accordo sul metodo utilizzato”. La soluzione, indicata nel corso della seduta dal consigliere di opposizione Vincenzo Santochirico (Progetto comune) sarebbe: “azzerare le candidature, partire da zero senza porre condizioni, e avviare un dialogo. Per cinque mesi- ha aggiunto - abbiamo garantito la prosecuzione della consiliatura quando ancora non c’era una maggioranza. Noi abbiamo fatto la nostra parte” – ha rimarcato, poi ha aggiunto “c’è un problema politico, se vogliamo riprendere un lavoro sereno, dobbiamo evitare le forzature e creare a livello consiliare il massimo di unità in vista del 2026, rispettando la volontà elettorale che ha dato alle opposizioni la maggioranza dei consensi”. Dalle fila della maggioranza, la replica del consigliere di Io Sud Doriano Manuello. “Dobbiamo uscire dall’equivoco- ha detto- Se ritenete che il nome non sia condiviso perché non vi piace l’indicazione di Augusto Toto, ci raduniamo come maggioranza e vi forniamo un altro nome. Se invece la condivisione per voi significa che dobbiamo indicare un vostro componente, sappiate che su questo punto non siamo d’accordo, non abbiamo nessuna intenzione di scendere ad altro tipo di compromesso che non sia quello di indicare un presidente del Consiglio che sia espressione di questa maggioranza. Noi- ha aggiunto- vi abbiamo invitato più volte a intervenire, a collaborare, a lavorare insieme sui progetti e a smetterla con questo ostruzionismo. Per noi Augusto Toto – ha aggiunto- è rappresentativo dell’ intero Consiglio. Il dissenso - ha concluso- si manifesta votando non scappando dalla votazione per poi ritornare sempre sullo stesso tema”. Anche sindaco Antonio Nicoletti (centrodestra) ha preso la parola per chiarire alcuni punti sottolineando in prima battuta di “aver sempre apprezzato i momenti di dialogo, quelli veri che ci sono stati, spero non strumentali - ha commentato – Per me il dialogo si esprime sui problemi che riguardano il governo della città. Il dialogo – ha aggiunto- è confrontarsi, non al contrario non presentarsi in aula, e dire che non c’è dialogo. Per me- ha poi aggiunto- Augusto Toto è una persona estremamente valida”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)