Sabato 06 Settembre 2025 | 13:06

Chi è Antonio Nicoletti, l'ingegnere prestato alla cultura che ha unito il centrodestra

 
Chi è Antonio Nicoletti, l'ingegnere prestato alla cultura che ha unito il centrodestra

Una lunga esperienza da dirigente pubblico e manager, è stato sostenuto convintamente da tutta la coalizione

Martedì 27 Maggio 2025, 10:31

11:25

Viene da un incarico di spicco nel mondo della cultura Antonio Nicoletti, 51 anni, ingegnere, direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019. E’ il candidato sindaco del centrodestra, che in campagna elettorale lo ha sostenuto convintamente: a festeggiare il ballottaggio, nel suo comitato elettorale, si è vista tra gli altri la ex presidente del Senato, Elisabetta Casellati, eletta proprio in Basilicata. Nella sua coalizione oltre a Fratelli d’Italia ci sono Forza Italia, Io Sud, La Scelta Giusta, Acito-Unione di Centro e una civica: hanno ottenuto il 36,98%, che bastano per sfidare (da «underdog», come direbbe la premier Meloni) il candidato di centrosinistra Roberto Cifarelli.

Dal 2015 al 2019 Nicoletti è stato dirigente del Comune di Matera, dove si è occupato di programmazione strategica e innovazione urbana nel periodo in cui la città è stata Capitale Europea della Cultura. Poi ha guidato l'Agenzia di promozione territoriale della Basilicata.

Nicoletti ha impostato la campagna elettorale  sull'importanza di costruire un dialogo diretto con i cittadini, promuovendo una visione di sviluppo sostenibile e innovativo per Matera. «Vogliamo – ha detto - una città che valorizzi le sue eccellenze e che sia pronta ad affrontare le sfide future con determinazione e competenza». Il programma si concentra su temi quali la rigenerazione urbana, il potenziamento delle infrastrutture e la promozione del patrimonio culturale, con l'obiettivo di rilanciare Matera come modello di crescita e innovazione nel Mezzogiorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)