Sabato 06 Settembre 2025 | 13:04

Matera, crisi politica: dopo le dimissioni di sindaco e consiglieri nominato il Commissario prefettizio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera, crisi politica: dopo le dimissioni di sindaco e consiglieri nominato il Commissario prefettizio

Raffaele Ruberto si occuperà della gestione provvisoria del Comune «in attesa dello scioglimento del Consiglio comunale da parte del Presidente della Repubblica»

Martedì 22 Ottobre 2024, 17:32

MATERA- Dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali su 32, il prefetto di Matera, Cristina Favilli, ha nominato Raffaele Ruberto, «prefetto in quiescenza, commissario prefettizio per la provvisoria gestione del Comune di Matera, al quale sono stati affidati i poteri del sindaco, della Giunta municipale e del Consiglio comunale». Il primo settembre 2023 Ruberto ha lasciato l’incarico di prefetto di Torino.

In una nota diffusa dalla Prefettura materana, è specificato che «in attesa dello scioglimento del Consiglio comunale da parte del Presidente della Repubblica, non può essere assicurato il normale funzionamento dell’organo elettivo». Le elezioni per l'elezione del sindaco - l’uscente Domenico Bennardi (M5S) fu eletto nell’ottobre 2020 - e del Consiglio comunale si terranno nella primavera 2025, nella tornata delle Amministrative.

Favilli ha quindi «augurato a Ruberto buon lavoro nella splendida città di Matera, in un clima di fattiva e serena collaborazione con la Prefettura e tutte le Istituzioni del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)