POLICORO - C’è tanta Basilicata nelle scene degli eventi televisivi più importanti. Tanta professionalità lucana che regge il confronto con addetti ai lavori di assoluto livello nazionale e internazionale. Mario Carlo Garrambone, scenografo lucano molto conosciuto, ideatore, tra l’altro, del premio Heraclea, da tempo si pone all'attenzione nel mondo dello show business come eccellenza, stile inconfondibile e professionalità. Dalla sua officina artistica di Policoro nascono progetti e architetture che fanno da cornice a programmi televisivi in onda su Rai, Mediaset, La7 e tanti network nelle varie piattaforme televisive digitali.
Uno stile, quello di Garrambone, che racchiude la sintesi tra linee architettoniche di design e l'utilizzo dei sistemi multimediali virtuali, con grande attenzione a materiali tecnologici d'avanguardia che si fondono con la luce ad impatto zero, luce che ne scolpisce le forme quasi come una tela dove dipingere. Lo studio accurato dell'illuminotecnica sono da sempre un must nelle scene firmate da Garrambone, tanto da interagire personalmente sia nella fase progettuale, sia nel cantiere scenografico, direttamente con i lighting designer e direttori della fotografia dei vari eventi. Sempre in movimento e sul campo, tra le sue ultime realizzazioni «Una voce per Padre Pio» e «Meraviglioso Modugno Show» su Raiuno, mentre imminenti sono «Premio Mia Martini» su Raidue e «Women for Women» su Raitre.
Proprio «Women for Women», il noto format di Donatella Gimigliano con la regia di Antonio Centomani, andrà in onda stasera su Raitre. È un programma che ha come obiettivo la sensibilizzazione sociale della violenza sulle donne e i traumi ad essa legati. Protagonisti in questi eventi tanti artisti e professionisti di assoluto prestigio del panorama televisivo e musicale italiano, dalla conterranea Arisa, Madame, Ermal Meta, The Kolors, Albano, Clementino, Antonio Maggio, Mara Venier, Duccio Forzano, Roberto Croce, Marco Lucarelli, Fausto Carboni, Massimiliano Fusco, Savino Zaba, Beppe Confertini e tanti altri. Confrontarsi con tali figure e artisti non è semplice, ecco perché non sfigurare è motivo di orgoglio, l'orgoglio di tenere alta la bandiera lucana nel settore della scenografia per grandi produzioni. E il prossimo futuro riserverà tante altre sorprese e progetti da ammirare sui network nazionali principali.