Sabato 06 Settembre 2025 | 16:31

Basket, Lamorte: segnali positivi per il movimento lucano

 
Angelo La Capra

Reporter:

Angelo La Capra

Giovanni Lamorte, presidente del Comitato regionale Fip Basilicata

Giovanni Lamorte, presidente del Comitato regionale Fip Basilicata

Il presidente del Cr Fip parla delle promozioni di Potenza e Matera.

Martedì 06 Giugno 2023, 18:27

BASILICATA - Una stagione da ricordare, questa 2022-2023 del basket lucano, che ha portato in dote due promozioni dalla C Silver e tanti buoni risultati anche a livello giovanile e femminile.

La copertina, come è giusto che sia, spetta alla Virtus Matera, promossa nella nuova serie C unica dopo aver vinto il campionato di serie C Silver pugliese, ed all’Academy Potenza, anch’essa fresca di promozione in C unica conquistata al primo turno dei playoff della C Silver campana. Successi che hanno tenuto fede alle previsioni della vigilia e che sono arrivati dopo aver messo in riga tante formazioni, sia pugliesi che campane, attrezzate e di grande tradizione.

Questi ultimi risultati ottenuti dalle due nostre squadre, ai quali si aggiunge la permanenza in C Gold della University Potenza, rappresentano una svolta per il movimento dopo lunghi momenti difficili? Lo chiediamo al presidente del Comitato regionale Fip Basilicata Giovanni Lamorte. «L’accesso al nuovo campionato di serie C unica di Academy Potenza e Virtus Matera, oltre all’University Potenza, insieme alla conferma in B femminile della Basilia Potenza, rappresentano un bel segnale di ripartenza per il movimento cestistico lucano. Con l’auspicio che nel breve e medio periodo la Basilicata possa essere di nuovo rappresentata anche nel campionato di serie B maschile».

Cosa c’è in questo momento dietro queste due squadre a livello giovanile, il traino potrà essere importante? «A livello giovanile abbiamo ormai consolidato la partecipazione delle nostre squadre nei campionati nazionali giovanili d’Eccellenza. E grazie a buon lavoro di tutte le società lucane, abbiamo ottenuto di diritto la partecipazione di una squadra lucana al campionato Under 19 Eccellenza, il più importante campionato giovanile italiano. Mi fa piacere inoltre segnalare che Potenza è l’unica città italiana a partecipare con due squadre, una maschile e una femminile, alle finali nazionali Under 13 in programma a Pescara dal 9 all’11 giugno».

A livello federale c’è la possibilità, qualora le interessate lo richiedano, di un ripescaggio nella nuova serie B Interregionale? «Confermo che il regolamento gare prevede la possibilità di ripescaggio nel campionato di serie B interregionale in caso di mancata iscrizione di una o più squadre. A tal proposito posso già confermare, perché è ufficiale, che la Virtus Matera ha presentato domanda di ripescaggio in serie B: non resta che incrociare le dita e ben sperare».

Si può parlare di nuova vita del basket lucano, viste le due promozioni dalla C Silver ed una stagione positiva anche a livello femminile?

«Il giudizio finale sulla stagione è sicuramente positivo guardando ai risultati di Academy Potenza e Virtus Matera, ma anche al buon lavoro delle varie società in ambito giovanile sia maschile che femminile. Possiamo di certo parlare di una buona ripartenza del basket lucano dopo il covid – conclude Giovanni Lamorte - e dopo qualche defezione che negli ultimi anni ci aveva privato della rappresentanza del nostro movimento regionale nei principali campionati senior».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)