MATERA - Disabile multato perché occupava uno spazio numerato riservato ad altro soggetto diversamente abile. È la denuncia di Eustachio Masciandaro, 73 anni che è stato sanzionato lo scorso 28 febbraio dagli agenti della Polizia Locale in via IV Novembre. Secondo la normativa non è consentito occupare un posto numerato riservato ai disabili ma l’uomo, invalido e cardiopatico, ritiene che, data la situazione, sarebbe stato opportuno avere maggiore tolleranza e buon senso nei suoi confronti.
Masciandaro ricostruisce l’accaduto. «Ero con mio figlio per recarmi ad un ufficio pubblico e mentre stavo per scendere dall’auto ho avuto uno sbalzo di pressione. Mi sentivo debole. Allora mentre mio figlio si è recato nell’ufficio l’altro mio figlio è venuto a prendermi per riportarmi a casa. Poco dopo mi è giunta la telefonata che ero stato multato. Ho occupato un posto numerato ma visto che si tratta di un’area centrale dove ci sono uffici pubblici forse sarebbe stato opportuno prevedere più parcheggi riservati ai disabili».
Il signor Masciandaro, che sta valutando il ricorso avverso la sanzione tiene però a precisare un aspetto. «Mi sono sentito umiliato, come se fossi uno che approfittava della situazione. Questo mi ha fatto molto male». «Dal gennaio 2022 - precisa l’assessore alla Mobilità, Michelangelo Ferrara - i veicoli di persone con disabilità con il relativo contrassegno possono sostare gratuitamente nelle aree di sosta o parcheggio a pagamento».