MATERA- L’assessorato all’ambiente e igiene urbana del Comune di Matera e i servizi veterinari dell’Azienda sanitaria hanno messo a punto un regolamento che prevede il censimento delle colonie feline, il marcamento con microchip e la sterilizzazione dei gatti.
A confermarlo sono l’assessore all’ambiente Giuseppe Digilio e il veterinario dell’Asm, Vito Tralli, direttore della struttura complessa igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche. L’iniziativa, sollecitata anche da cittadini, prevede che un referente di zona che si prende cura dei gatti segnali al Comune - compilando un modulo - la presenza dei gatti, per poi passare al censimento e quindi alla marcatura e alla sterilizzazione, allo scopo di contenere il randagismo.
Digilio ha annunciato che, accanto al canile, e con un prossimo bando, sarà attivato anche un ricovero per gatti randagi. L’ente lavorerà, insieme a veterinari e associazioni animaliste e alla società di raccolta rifiuti, a una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta delle deiezioni canine, a tutela del decoro e dell’igiene urbana. .