Sabato 06 Settembre 2025 | 11:09

Matera, tre mesi per restaurare la statua del patrono Sant'Eustachio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il patrono di Matera riavrà la sua «testa» dopo 13 anni di attesa

A destra il corpo del co-patrono di Matera Sant'Eustachio senza testa

Partono i lavori dopo un'attesa di 13 anni. Dal 2009 è priva della testa e di un braccio

Mercoledì 19 Ottobre 2022, 14:16

MATERA - Occorreranno tre mesi per il restauro della statua in materiale lapideo di Sant'Eustachio, patrono di Matera, collocata sulla facciata del Palazzo del Sedile. Lo hanno annunciato il sindaco Domenico Bennardi e l'assessora alla Cultura, Tiziana D’Oppido, in occasione dell’avvio dei lavori di smontaggio della statua, priva della testa dal 2009 e di un braccio.

Saranno ricostruiti in laboratorio da una ditta specializzata con le parti salvate e con un lavoro di ricerca. L’intervento, finanziato dal Comune per una spesa di 35 mila euro, si è avvalso della consulenza e della supervisione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata e della scuola di Matera dell’Istituto centrale del restauro.

«Il recupero della statua - hanno evidenziato Bennardi e D’Oppido - oltre a un valore culturale ne ha un altro identitario, legato alla fede e alla tradizione religiosa dei materani». Con la ricollocazione della statua sulla facciata del Palazzo del Sedile, ora sede del Conservatorio musicale Duni sarà restaurata in loco anche la statua di Sant'Irene che si affianca a quella di Sant'Eustachio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)