A causa della caduta di calcinacci e in seguito ad «approfondite indagini tecniche e strumentali», il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha disposto "l'immediata chiusura del plesso scolastico di viale Francesco Saverio Nitti», con la «conseguente sospensione» fino al'11 gennaio «salvo eventuali proroghe, delle attività didattiche della scuola primaria che è ospitata nell’immobile».
La decisione - è spiegato in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’amministrazione comunale materana - si è resa necessaria «dopo che, nei giorni scorsi, dal soffitto di uno dei locali dell’immobile, si erano staccati dei calcinacci e considerato l’esito delle approfondite indagini tecniche e strumentali che hanno fatto emergere l’impossibilità di circoscrivere e di contenere il rischio di ulteriori cadute di laterizi dal solaio dell’edificio».
«Siamo al lavoro - ha spiegato l’assessore comunale all’Istruzione, Marilena Antonicelli - per individuare una soluzione temporanea per consentire agli alunni di terminare l'anno scolastico in un edificio adeguato alle esigenze didattiche, limitando al minimo i disagi. Abbiamo - ha concluso - già alcune opzioni praticabili, le valuteremo approfonditamente per prendere la decisione migliore per gli alunni e per le loro famiglie».