Sabato 06 Settembre 2025 | 12:51

Matera: da settembre arriva il test di screening prenatale, un prelievo per rilevare anomalie

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera: da settembre arriva il test di screening prenatale, un prelievo per rilevare anomalie

Il test, fatto con un semplice prelievo di sangue materno, non è invasivo. Sarà possibile effettuarlo all'Ospedale Madonna delle Grazie

Venerdì 12 Luglio 2019, 16:17

Dal prossimo mese di settembre «il laboratorio specialistico di Genetica medica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, in accordo con il Centro di riferimento regionale di Medicina fetale e diagnosi prenatale dell’Ospedale San Carlo di Potenza e le unità operative di Ostetricia e ginecologia che operano sul territorio, garantirà il test di screening prenatale non invasivo (Nips), utile per individuare gravidanze ad alto rischio di anomalie cromosomiche attraverso un semplice prelievo di sangue materno». Lo ha reso noto, attraverso l’ufficio stampa, l’assessore regionale alla salute, Rocco Leone.

«Le donne lucane - ha evidenziato Leone, dopo l’approvazione da parte della Giunta della delibera che introduce il Nips nel sistema sanitario regionale - potranno finalmente eseguire questo test di screening nelle nostre strutture pubbliche, evitando il ricorso inappropriato a pratiche diagnostiche più impegnative che in qualche raro caso possono procurare anche l'aborto. In questo modo - ha aggiunto - come sottolinea il Ministero della Salute, ci andiamo ad allineare agli altri Paesi europei e la Basilicata diventa la prima regione italiana ad offrirlo gratuitamente a tutte le donne in gravidanza che presentano un rischio intermedio di anomalie cromosomiche, desunto dal precedente esame di screening combinato».

Secondo l’assessore, la Basilicata «deve valorizzare ulteriormente il percorso nascita in tutte le strutture sanitarie, comprese quelle situate nelle aree periferiche, rendendole sempre più a misura di donna. Sono convinto che questa opportunità legata al test di screening prenatale verrà giudicata positivamente anche dalle mamme residenti nella zona del vulture-melfese che - ha concluso Leone - stanno apprezzando l'impegno del governo regionale finalizzato al rilancio del Punto nascita di Melfi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)