Sabato 06 Settembre 2025 | 18:37

Matera 2019, in arrivo tra i Sassi la «Corsa dei poveri Cristi»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera 2019, in arrivo tra i Sassi la «Corsa dei poveri Cristi»

Si terrà nella Capitale europea della Cultura il 17 novembre

Giovedì 13 Giugno 2019, 13:02

MATERA - Con la croce addosso e la scritta per spiegare perché la si porta, in modo da farla vedere a tutti e magari ironizzare su disgrazie grandi e piccole che possono essere superate con la solidarietà altrui.

E’ - come lui stesso ha spiegato in una conferenza stampa - la motivazione che ha portato il fotografo Luca Acito a proporre nella Community della Fondazione Matera - Basilicata 2019 la 'Corsa dei Poveri Cristi', evento podistico non agonistico, che si terrà nella Capitale europea della Cultura 2019 domenica 17 novembre ("non una data qualsiasi ma a novembre, mese di riflessione") facendo leva su partecipazione e solidarietà.

La 'Corsa', che raccoglierà fino a quella data una cinquantina di candidature e segnalazioni della comunità di 'Poveri Cristì sparsi per il mondo, si svolgerà lungo i saliscendi dei rioni Sassi e nel centro storico. «L'iniziativa - ha sottolineato Acito - non ha nulla di blasfemo, ma vuole spingere ad aiutare tanti 'Poveri Cristì a superare le difficoltà con il sostegno di quanti leggeranno sulla croce la causa della sofferenza, ma con quel pizzico di ironia che apre alla speranza e alla solidarietà».

L’iniziativa della 'Corsà rientra nel programma ufficiale di Matera Capitale europea della cultura 2019 come «progetto di comunità». Gli organizzatori ricorreranno anche a sottoscrizioni per realizzare croci uguali per tutti, realizzate con una particolare imbottitura. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)