Sabato 06 Settembre 2025 | 19:31

Progetto pontile a Metaponto lido: l'idea

 
Angelo Morizzi

Reporter:

Angelo Morizzi

Progetto pontile a Metaponto lido: l'idea

Gli operatori turistici lo candidano ai fondi assegnati al settore pesca

Mercoledì 17 Ottobre 2018, 13:37

Un pontile a Metaponto lido. L’idea-progetto di alcuni operatori turistici del luogo, potrebbe trovare applicazione attraverso la richiesta di appositi fondi europei, assegnati alla Regione, tra quelli destinati alla pesca. Lo sostiene Eustachio Bia, ristoratore del luogo, che ha lanciato una sorta di petizione, per coinvolgere nell’iniziativa tutti coloro che la vorrebbero condividere. Anche attraverso la creazione di un link che ne dettaglia tempi e modulazioni.
«Il pontile – afferma Bia – sorgerebbe in prosecuzione dell’attuale canale idrovora. E verrebbe incontro anche ad esigenze di carattere ambientale. Visto che gli scarichi dello stesso sono, al momento, a cielo aperto, mentre, col progetto del pontile, verrebbero interrati direttamente in acqua. La sopraelevazione, inoltre, creerebbe una sorta di passeggiata panoramica a mare per i turisti, costituendo e una grandissima attrattiva per Metaponto lido. Così come avviene in altre importanti località balneari della penisola». Secondo i promotori ci sarebbero anche le risorse economiche per realizzare il progetto. Quali? Quelli messi a disposizione dal Gac, che utilizza fondi europei del Psr, assegnati al mondo della pesca.
«Nel Metapontino – prosegue Bia – non ci sono flotte di pescherecci, che si potrebbero richiamare creando approdi. Del resto, se non si predispongono progetti validi in tal senso c’è il rischio concreto che i finanziamenti finiscano tutti sull’altra sponda del mare lucano, ossia a Maratea».
Sul web, intanto, si è già creato un numeroso tam tam di commenti e osservazioni, quasi tutte entusiaste e positive. C’è perfino qualcuno che chiede di arrivare ben più in profondità dentro il mare. Altri rilevano, invece «che sarebbe una bella novità, oltre che una buona notizia per Metaponto, dove, invece, tutto sembra essere inesorabilmente bloccato, a vantaggio delle spiagge limitrofe di Pisticci e Policoro». Un’internauta ecologista fa notare, però, che «l’eventuale prosecuzione del canale dovrebbe arrivare al largo, per permettere agli scarichi di non danneggiare l’acqua nei pressi dell’idrovora, dove fanno il bagno adulti e bambini». Bia, perciò, conclude: «Si tratta, al momento, solo di un’idea che, quindi, andrà e potrà essere sicuramente migliorata».
Insomma la discussione resta aperta. Al momento si tratta di una semplice proposta, suffragata dalla possibilità che possa accedere a reali finanziamenti. Andrà, naturalmente valutata la volontà politica e operativa per rendere operativa l’idea progettuale. Che, ascoltando i promotori, «riuscirebbe a coniugare esigenze di carattere ambientale, con l’interramento del canale idrovora, e opportunità turistiche ben precise».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)