Martedì 09 Settembre 2025 | 12:28

Ci sono problemi ambientali a Pisticci? Lo stabilirà una indagine

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Pisticci area industriala

L’indagine è stata «fortemente voluta dal Presidente della Regione, Marcello Pittella»

Mercoledì 20 Giugno 2018, 09:36

MATERA - L’Azienda sanitaria di Matera (Asm) e la Fondazione Basilicata ricerca biomedica (Brb) realizzeranno «una vasta indagine epidemiologica relativa alla sorveglianza sanitaria dell’area di Pisticci Scalo».
In un comunicato diffuso dall’Asm è specificato che «si tratta della prima importante collaborazione che si realizza sul progetto EpiBAs» e che «l'accordo, che sottoscriveranno il Commissario Asm, Pietro Quinto ed il presidente della Fondazione Brb, Antonella Amodio, prevede l’avvio della sorveglianza sanitaria nell’area di Pisticci scalo secondo quanto previsto dal progetto 'Epibas', ovvero l’indagine epidemiologica delle zone interessate da attività estrattiva o da processi industriali ad esso collegati».

L’indagine è stata «fortemente voluta dal Presidente della Regione, Marcello Pittella, allo scopo - è scritto nel comunicato - di rafforzare la conoscenza scientifica sui meccanismi di azione sulla salute umana dei determinanti ambientali di quelle aree. Nel 2018 il governo regionale, facendo propria l’istanza del sindaco del Comune di Pisticci ha stabilito che lo studio, inizialmente focalizzato sulle aree interessate dall’attività estrattiva (Val d’Agri e Tempa Rossa), venisse estesa anche all’area della Valbasento, interessata prevalentemente da attività di trattamento di acque provenienti da attività estrattiva, così da avere un quadro conoscitivo più ampio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)