Giovedì 18 Settembre 2025 | 21:13

Lecce, al via i lavori di riqualificazione dello stadio Via Del Mare: «A fine luglio 2026 la copertura sarà completata»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Stadio Via del Mare, a Lecce 300 giorni per il «miracolo»

Si parte con il primo lotto dei lavori, aggiudicato per 11,3 milioni di euro

Martedì 29 Luglio 2025, 13:24

30 Luglio 2025, 12:12

Al via i lavori di riqualificazione e ristrutturazione dello stadio di Via del Mare di Lecce. E' partito questa mattina il cantiere per ammodernare la casa dell’US Lecce, in vista della prossima edizione dei Giochi del Mediterraneo del 2026. A dare il simbolico via questa mattina il presidente del Lecce calcio, Saverio Sticchi Damiani, il vice sindaco del Comune di Lecce, Roberto Giordano Anguilla, ed il commissario straordinario dei Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese.
«Inizia la fase 1 dei lavori, siamo felici ed è un gran momento per tutti noi e per il patrimonio sportivo del Comune di Lecce», esordisce il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani. Primo lotto dei lavori aggiudicato per 11,3 milioni di euro alle imprese Seli Manutenzioni Generali srl ed Hana srl. Lavori che prevederanno in dieci mesi il consolidamento della struttura, l’impermeabilizzazione dei gradoni, la manutenzione di tribuna Est ed anello superiore, ed un restyling architettonico. «Nel momento in cui terminavamo il progetto del primo lotto, il Governo ci ha permesso di realizzare un’opera altrettanto importante. Sono arrivati i finanziamenti del secondo lotto relativo ai lavori di copertura dell’impianto: quindi l’opera di sola ristrutturazione è diventata un’opera completa», ha spiegato il commissario Massimo Ferrarese. «Ora - ha aggiunto - le aziende hanno un compito non semplice avendo a disposizione solo otto mesi: sarà un grande impegno, perché ci sono molte aree da ricostruire. Non possiamo realizzare il nuovo terreno di gioco, spostandolo di qualche metro, perchè non ci sono i tempi necessari, anche a causa di un precedente ricorso. Quell'opera ci siamo impegnati a realizzarla in coda ai lavori, a fine maggio prossimo, per completarla in quaranta-cinquanta giorni». Sull'avvio del secondo lotto Ferrarese dice: «Partirà a breve il bando per accelerare sulla copertura. I lavori si avvieranno a inizio settembre, poi la copertura sarà tirata su, realizzate la parte in acciaio e posata sullo stadio. A fine luglio la copertura sarà completata». Sugli eventuali disagi che gli spettatori potranno subire, Ferrarese è esplicito: «Si dovrà comprendere che questa è una operazione unica. Il Governo non la sta realizzando da nessuna parte, nemmeno per i campionati Europei dei prossimi anni. In Italia non ci saranno stadi nuovi, tranne questa opera che sarà unica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)