Controlli straordinari, pattugliamenti notturni e verifiche a tappeto nei punti più affollati del litorale ionico. È stata un’operazione massiccia quella condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce che, con le Compagnie di Casarano, Gallipoli e Campi Salentina, hanno dato vita a una vasta attività di sicurezza durante la stagione estiva, concentrandosi sulle località turistiche più frequentate: Marina di Mancaversa, Gallipoli e Porto Cesareo.
A Porto Cesareo, i militari hanno denunciato un commerciante 49enne di origine senegalese trovato alla guida di un’auto con una patente falsa. Sempre nella stessa località, un 21enne di Copertino è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria dopo essere stato sorpreso con circa 10 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento e 300 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio.
Nella lotta contro l’abusivismo commerciale, i Carabinieri hanno sequestrato merce contraffatta abbandonata dai venditori fuggiti all’arrivo delle pattuglie: 39 paia di scarpe, 21 borse, 14 berretti, 20 cinture e 50 portafogli con marchi falsi.
Ispezioni mirate sono state condotte a ristoranti, bar e attività commerciali di Marina di Mancaversa, in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro. La proprietaria di un supermercato, una 52enne di Matino, è stata segnalata per gravi violazioni in materia di sicurezza, tra cui l’impiego di due lavoratori “in nero”, mancata sorveglianza sanitaria e videosorveglianza non autorizzata. Alla donna sono state comminate sanzioni per oltre 23 mila euro e sospesa l’attività.
A Gallipoli, con il supporto dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, i controlli si sono concentrati a Baia Verde. Sono stati denunciati un 24enne di Casarano e un 30enne turista milanese per guida con un tasso alcolemico oltre i limiti di legge. Altri due salentini, di 30 e 36 anni, sono stati segnalati per analoghe violazioni, con conseguente ritiro della patente.
In totale, sono state controllate 100 persone e 50 veicoli, con 15 soggetti sottoposti a misure restrittive, 10 contravvenzioni al Codice della Strada, 2 patenti ritirate e 2 veicoli sequestrati.