Centinaia di blatte hanno invaso i marciapiedi delle attività di generi alimentari, nell'ora di punta, mentre studenti e lavoratori si apprestavano ad acquistare cibo nella pausa pranzo. È successo oggi 7 novembre in via re David, a Bari, di fronte al Politecnico: un disagio "annunciato", visto che i commercianti avevano già segnalato che nell'estate appena trascorsa, durante dei lavori, un tombino nelle immediate vicinanze delle loro attività era stato ricoperto di bitume e nascosto completamente sotto il manto stradale. E oggi che gli addetti ai lavori sono intervenuti, grattando via l'asfalto e riportandolo alla luce, hanno causato il panico tra chi sostava in zona. E pensare che tutto è iniziato per un "incidente" mattutino...
"Questa mattina, appena abbiamo aperto, ci siamo accorti di un guasto alla fogna nel locale - racconta la titolare di una delle attività della zona -. Abbiamo contattato una ditta, che tuttavia non è potuta intervenire perché si è accorta che il tombino semplicemente non c'era. Allora loro stessi hanno contattato un'altra ditta per rimuovere l'asfalto e scoprire il tombino, e così tutte le blatte sono uscite fuori".
"Verso l'una, esattamente l'ora di punta, hanno rimosso l'asfalto e tutte le blatte si sono riversate in strada e sui marciapiedi. Erano centinaia, una cosa spaventosa - racconta una dipendente di una delle attività in zona -. Avevamo tutti i clienti in attesa, lascio immaginare...Per fortuna sono stati celeri. Non hanno ucciso le blatte, le hanno ricacciate giù".
Adesso, sui marciapiedi di via re David è stato versato il veleno in polvere, soprattutto in prossimità degli ingressi delle attività. E l'asfalto? Ripristinato, con il tombino lasciato scoperto.















