Spezia-Bari 1-1 nell’anticipo della 12/a giornata del campionato di serie B.
I gol: nel primo tempo, al 7' vantaggio pugliese con Gytkjaer, al 36' pareggio di Kouda.
SPEZIA (3-5-2): Mascardi 6.5; Mateju 7, Wisniewski 7.5, Jack 7; Vignali 6.5 (20'st Candela 6.5), Cassata 7, Nagy 7, Kouda 5, Aurelio 7 (48'st Beruatto sv); Di Serio 7 (35'st Soleri sv), Vlahovic 7 (35'st Artistico sv). In panchina: Sarr, Loria, Cistana, Insignito, Bertoncini, Candelari, Hristov, Lorenzelli. Allenatore: Donadoni 6.5. BARI (3-4-1-2): Cerofolini 7.5; Pucino 6, Meroni 5.5, Nikolaou 5.5; Dickmann 5.5, Maggiore 5.5 (19'st Castrovilli 6), Verreth 6 (36'st Partipilo sv), Dorval 5.5 (29'st Rao sv); Antonucci 5 (29'st Braunoder sv); Gytkjaer 6.5 (19'st Cerri 5.5), Moncini 5. In panchina: Pissardo, Burgio, Pagano, Bellomo, Kassama, Gaston Pereiro, Mavraj. Allenatore: Caserta 6. Arbitro: Calzavara 6. RETI: 7'pt Gytkjaer, 36'pt Kouda. NOTE: Serata fresca, terreno ottimo. Espulso Kouda al 42'pt per doppia ammonizione. Ammoniti: Nikolaou, Pucino, Candela. Spettatori 8.836. Angoli: 4-11. Recupero: 2' ; 10'.
Lo Spezia rimanda ancora la prima vittoria casalinga, ma deve giocare per più di un tempo in dieci uomini: comincia con un pari l’avventura di Roberto Donadoni sulla panchina dei liguri, 1-1 col Bari. I padroni di casa partono forte con gli ospiti a contenere, ma in vantaggio ci va la squadra pugliese alla prima sortita offensiva. Da azione d’angolo infatti è Gytkjaer ad anticipare tutti sul primo palo e a battere il portiere Mascardi. Ci vuole una giocata di qualità di Vlahovic, che poi serve Kouda per il piattone decisivo sul palo opposto, per riportare il risultato in parità. Adesso sono i padroni di casa ad avere in mano la gara, ma un’ingenuità di Kouda, secondo giallo per fallo a gamba tesa a centrocampo, lascia i bianchi in dieci. Nella ripresa il Bari prova a fare la partita ma saranno le ripartenze dello Spezia a mettere in continua apprensione la difesa ospite con Di Serio e Vlahovic. I cambi di Caserta non sortiscono alcun effetto, mentre i liguri giocano con grande ardore nonostante assenze e inferiorità numerica portando a casa almeno un punto.















