Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 12:45

In Salento sono arrivate le tartarughe marine: trovato il primo nido a Ugento

In Salento sono arrivate le tartarughe marine: trovato il primo nido a Ugento

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

In Salento sono arrivate le tartarughe marine: trovato il primo nido a Ugento

Quest’anno in anticipo di tre giorni rispetto al 2024

Mercoledì 11 Giugno 2025, 18:25

20:31

La stagione delle nidificazioni delle tartarughe caretta caretta è ufficialmente iniziata anche in provincia di Lecce, con un anticipo di tre giorni rispetto all’anno scorso. Questa mattina a Torre San Giovanni (Ugento), vero le 7, è stato rinvenuto il primo nido. Nicola Mastria, operatore del lido Sabbioso, a pochi metri più a sud dal nido, ha individuato le tracce e ha chiamato il direttore del centro recupero tartarughe marine del museo di storia naturale del Salento, Piero Carlino, che con il suo team ha confermato l'avvenuta deposizione.

«Com'è noto - sottolinea Nicolò Molle, operatore del centro recupero Tartarughe Marine di Calimera - le tartarughe marine caretta caretta stanno adeguando il loro areale di nidificazione al cambiamento climatico; ne è prova l’aumento esponenziale delle nidificazioni registrate negli ultimi anni. Lo scorso anno abbiamo chiuso la stagione con ben 81 nidi e quasi 4.000 piccoli hanno raggiunto il mare. Chissà cosa ci regalerà questa stagione».

«Ancora una volta - afferma Salvatore Chiga, sindaco di Ugento - le spiagge del comune e del suo parco naturale regionale litorale vengono scelte dalle tartarughe marine protette per deporre le loro preziose uova. Il nido rilevato oggi rappresenta un nuovo inizio di una stagione che si prevede foriera di buoni propositi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)