Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Giro d'Italia, il centro di Lecce è stato blindato e i negozi valutano se aprire o meno

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Giro d'Italia, il centro di Lecce è stato blindato e i negozi valutano se aprire o meno

Procedono i lavori notturni sul percorso e lunedì partono nuovi cantieri. L'amministrazione rassicura i commercianti ma restano i dubbi

Sabato 26 Aprile 2025, 14:11

LECCE - I lavori per il Giro d’Italia procedono spediti, in notturna, verso il traguardo del 10 maggio (giorno fissato per il termine della sistemazione del percorso della gara), ma da lunedì 28 aprile partiranno anche i cantieri sul tratto di via XXV Luglio e il secondo lotto per il basolato delle vie del centro storico.

Dalle 22 alle 7 si lavora ancora in via Taranto e in via Calasso. In via Giovanni Paolo II i lavori saranno diurni. Antonio Rotundo (Pd) ha riportato le preoccupazioni dei commercianti, convinti che ci saranno limitazioni dal 9 al 13 maggio per i preparativi: «In molti hanno l’intenzione di non aprire in quei giorni - ha affermato il consigliere del Pd - Il motivo è semplice: le vie saranno chiuse e l’accesso sarà permesso solo ai residenti».

Giovedì mattina l’assessore alla Mobilità, Giancarlo Capoccia, ha rassicurato i consiglieri della commissione Traffico ribadendo che la chiusura delle strade interessate dal percorso sarà attuata solo il 13 maggio, il giorno dell’evento. I pass saranno distribuiti dall’organizzazione del Giro d’Italia e serviranno ad accedere solo in alcune zone riservate. «Il pubblico del mondo del ciclismo non avrà bisogno di pagare - ha sottolineato l’assessore Giancarlo Capoccia - Basterà disporsi intorno al percorso per seguire la tappa. Una volta guadagnata la postazione si potrà vedere passare per due volte il giro. Per quanto riguarda l’informazione, cercheremo di utilizzare tutti i canali per aggiornare i cittadini sulle chiusure e sulle strade più trafficate».

In commissione traffico è stato ribadito che il gruppo ciclistico arriverà dalla strada di Campi Salentina per poi percorrere tutta via Taranto e arrivare all’Obelisco, quindi svolterà per viale degli Studenti, poi imboccherà viale Gallipoli, per arrivare in viale Otranto e procederà in viale Don Minzoni, viale Rossini, a partire dalla rotatoria, quindi i campioni delle due ruote percorreranno tutta la circonvallazione fino a viale Leopardi, superando il sottopasso e imboccando viale Papa Giovanni Paolo II. Dopo il percorso che costeggia lo stadio, i ciclisti si immetteranno sulla strada San Cataldo - Lecce, rientrando nel centro da viale delle Libertà, poi pedaleranno fino in via Imperatore Adriano, svolteranno in via San Francesco, quindi a destra per viale De Pietro, poi piazza dei Bastioni e viale Calasso. Il giro sarà ripetuto per due volte su un percorso di di 11,9 chilometri. I

ll vicesindaco Roberto Giordano Anguilla e l’assessore Capoccia anche ieri hanno manifestato la loro soddisfazione perché tutto procede nei tempi previsti con il «minor disagio possibile arrecato a residenti e commercianti». Finito il giro si tornerà a lavorare sui viali della circonvallazione, per finire il restyling della corsia rimasta in sospeso.

Intanto, c’è da fare i conti con la partenza del cantiere di via XXV Luglio, all’intersezione tra via Costa fino all’incrocio di via Trinchese, dove l’asfalto lascerà il posto al basolato.

Riprendono, sempre lunedì, i lavori che riguardano l’altra metà di via Di Biccari, dove sarà ripristinato il basolato abbassando allo stesso livello della strada il marciapiede (ora è intervenuta Enel: al termine della posa dei cavi, ci vorranno due settimane per completare il lavoro di posa dei basoli, secondo Giordano Anguilla). «Abbiamo messo in atto tutti gli strumenti e le soluzioni possibili per limitare i disagi», ha assicurato il vicesindaco.

Nel centro storico saranno riavviati i cantieri di via Alvino, via Fazzi e via Verdi, che erano stati messi in pausa per le vacanze pasquali: si tratta del secondo lotto da completate tra il 21 e il 26 di giugno. Per quanto riguarda via Alvino, l’unica area che resterà aperta per gli scavi sarà quella vicino all’edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)