Il Salento, con un occhio al meteo, è pronto a festeggiare la Pasquetta con tantissime iniziative, tra cui una visita straordinaria al Parco archeologico di Rudiae.
Partiamo da Lecce, dove lunedì si svolgerà “B in the park” al Parco Galateo, dalle 13 alle 24. Le attività del primo pomeriggio rientrano nel progetto “Leccègiovani”, pensato per offrire ai ragazzi un’altra opportunità di esibirsi in pubblico e condividere il palco con ospiti speciali, in un clima di creatività. In serata, showcase con i ritmi travolgenti di Nikol Caloro, Raffy Dj, Luciano Licchetta e Albert Striani, con scenografie spettacolari. Le iniziative sono state presentate nei giorni scorsi dal sindaco Adriana Poli Bortone e dagli assessori Maria Gabriella Margiotta e Andrea Guido.
Martedì, come da tradizione, spazio a «Lu Riu», la pasquetta dei leccesi, con scampagnata e pellegrinaggio alla chiesa dedicata alla Madonna di Loreto (il cui nome in dialetto diventò “d’Auriu”). In scaletta i concerti dei gruppi Alla Bua, The Fivelandia, Nessuna Pretesa, CiRcOnDaTi e della street band itinerante Stella Band.
Sempre a Lecce, nel lunedì dell’Angelo, apertura straordinaria (alle 11) del Parco archeologico di Rudiae. Si tratta di uno dei siti più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e Arva (spinoff di UniSalento), anche sulla base di un preventivo accordo tra Soprintendenza e Comune. Durante le visite sarà ricordata la figura di Otacilia Secundilla, giovane donna romana vissuta 2mila anni fa che, con la sua opera filantropica, ha donato le economie proprio per la costruzione dell’anfiteatro (info e prenotazioni 3491186667, 3495907685 e parcoarcheologicorudiae.it).
Ad Arnesano l’associazione di promozione sociale e culturale “Ritorno alla Terra”, presieduta da Vito Antonio Pati (in arte Mago Fracasso), dona una tavola imbandita negli spazi all’aperto di via Madonna di Montevergine, nel rione Riesci. Il motto di questa Pasquetta è “purtàti cu bui ca mangiati cu nui”, vale a dire portare il cibo da condividere, qualche strumento musicale e soprattutto la voglia di stare insieme senza fretta, immersi nella natura e nelle cose semplici con orti comuni, raccolta di erbe eduli, parole, incontri e pet teraphy con Noncino, Royalino, Terra, Pinzo e Bimbo (info:3807943805).
Decima edizione della “Pasquetta d’autore” a Corigliano d’Otranto, dove prenderà il via ufficialmente la nuova stagione dell’Art&Lab «Lu Mbroia». Dalle 12 l’associazione guidata dal cantautore Massimo Donno proporrà una full immersion tra gli ulivi, con possibilità di degustare panini, focacce, insalate, verdure, primi e secondi piatti, aperitivi, dolci e frutta. Dalle 15.30 spazio al trio composto da Giulio Bianco (polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino), Giacomo Casciaro (chitarra, mandola, voce e tamburi) e Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce). Nel live le atmosfere evocative della film music si intrecceranno con la tradizione popolare salentina.
Caprarica di Lecce presenta due iniziative. Una è la Pasquetta culturale al Parco Kalos, con pranzo a sacco o servendosi dell’area street food nei dodici ettari dell’archeodromo, tra storia, natura, verde, musica e animazione. Dalle 10 saranno aperte le visite alle sei sezioni del Parco, mentre fino alle 18 saranno disponibili i campi di minivolley, basket, bocciodromo e calcetto. Dalle 15 karaoke e balli di gruppo (info 3929007965 e 3773351446). Il Comune invece, insieme a quello di Martignano e al parco avventura “Salento adventures”, ha organizzato la “Pasquetta sulla serra”, con area food, giochi, intrattenimento, cavalcate sui pony, percorsi sospesi sugli alberi, calcetto e pallavolo (ingresso gratuito, info 3497402364). Sarà una Pasquetta con un ritorno al passato quella organizzata presso Masseria La Zanzara di Veglie dall’associazione ColoriAmoci. Dalle 10, con “Food day art”, si svolgerà la seconda edizione di “Anni ‘90” con food e beverage, live music e area giochi (info 3209304391 e 3383601704).