Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:31

Lecce e la Ztl a maglie più larghe: è di nuovo scontro

Lecce e la Ztl a maglie più larghe: è di nuovo scontro

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Lecce e la Ztl a maglie più larghe: è di nuovo scontro

La riunione: «Dal confronto con gli operatori emersi troppi disagi». La maggioranza: «Accuse infondate, ritocchi necessari»

Mercoledì 19 Marzo 2025, 15:31

Non piace al centrosinistra l’idea di un allargamento delle ore di apertura della Ztl (riducendo la chiusura da 18 a 16 ore) e la proposta fatta da un’associazione di categoria dello spostamento del varco da via Marco Aurelio a Vico Mondo Nuovo per guadagnare parcheggi, «anche perché da quel punto si potrebbe entrare contromano per andare verso le Officine Cantelmo».

Ieri se n’è discusso nella Commissione Traffico, a Palazzo Carafa. Il Comandante della polizia municipale Donato Zacheo ha spiegato che si tratta di un’ipotesi che viene studiata in questo periodo dagli uffici preposti.

Naturalmente, dopo lo studio, bisognerà fare una delibera di giunta e quindi avvisare il Ministero.

«Nel momento in cui si vogliono spostare i varchi all’interno, in realtà, si vuole rimpicciolire la zona a traffico limitato, facendo avvicinare di più le auto all’area storica», protesta il consigliere di minoranza, Marco De Matteis. «Il resto sono tutte scuse», secondo il centrosinistra, «perché le strisce blu sono anche nei pressi delle officine Cantelmo e non per questo bisogna rimpicciolire la zona a traffico limitato». De Matteis ricorda che ci sono 2.000 pass auto per residenti e per chi ha la dimora nel centro storico, ma i posti auto censiti sono solo 900.

«Abbiamo ancora il fenomeno delle targhe coperte da parte dei furbetti che vogliono entrare nella Ztl», sottolinea l’ex assessore, che ha chiesto di tenere la guardia alta.

Intanto, i parcheggi sono diventati tutti gratuiti per i residenti.

«Dalle dichiarazioni in commissione di alcuni consiglieri della minoranza riceviamo l’accusa dapprima di non avere una visione relativa alla regolamentazione della zona a traffico limitato e poi che l’attuale maggioranza ed il governo cittadino avrebbero la volontà di “invadere il centro storico con auto e smog” in conseguenza di modifiche dell’orario di accesso libero - scrivono in una nota congiunta le forze di maggioranza - A destabilizzare la minoranza è, invece, la capacità con cui questa maggioranza si è approcciata al tema Ztl, quella del dialogo. Al contrario della precedente amministrazione - incalzano gli esponenti della coalizione guidata dal sindaco Adriana Poli Bortone - abbiamo avviato un ampio confronto in commissione traffico con il quale abbiamo ascoltato tutte le parti interessate: residenti, associazioni di categoria, commercianti, operatori turistici».

Il dialogo che ha coinvolto tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati alla questione ha riguardato gli orari dei varchi nonché l’attuale regolamento Ztl nel suo complesso, hanno puntualizzato i consiglieri di centrodestra. Il confronto nelle commissioni preposte ha consentito di «conoscere approfonditamente i bisogni di tutte le parti interessate e di prendere atto dei tanti disagi che vivono i fruitori del borgo antico a causa dell’attuale norma regolamentare».

Secondo la maggioranza, l’attuale regolamento Ztl risulta essere poco aderente alle esigenze di residenti e operatori «perché non tiene conto delle loro necessità e non tratta lo stesso come un quartiere della città, ma come area irraggiungibile che in tal modo rischia di svuotarsi a danno degli stessi residenti e degli operatori commerciali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)