Sabato 06 Settembre 2025 | 06:43

Maglie, imbrattato di vernice rossa il basamento della statua della Madonna delle Grazie

 
camillo de donno

Reporter:

camillo de donno

Maglie, imbrattato con bomboletta spray il basamento della statua della Madonna delle Grazie

Nella notte tra giovedì e venerdì da parte di ignoti. Il monumento è alto oltre 15 metri ed è interamente in pietra leccese, realizzato nel 1684

Venerdì 21 Febbraio 2025, 15:12

15:13

MAGLIE – Sfregiato il monumento più ardito e simbolo della Città. Nella notte tra giovedì e venerdì ignoti hanno imbrattato il basamento che sorregge la colonna sulla cui sommità è collocata la statua della Madonna delle Grazie. Lo hanno fatto utilizzando bombolette spray e colorando di rosso parte del grande basamento quadrangolare su cui sono collocate le statue dei quattro protettori di Maglie: san Nicola, sant’Oronzo, sant’ Antonio da Padova e san Leonardo.

Il monumento è alto oltre 15 metri ed è interamente in pietra leccese, fu realizzato nel 1684 su commissione della Congregazione della Madonna delle Grazie. «È con profondo rammarico e indignazione – dichiara il sindaco Ernesto Toma - che condanno gli atti vandalici a danno della Colonna della Madonna delle Grazie, un monumento che rappresenta non solo un simbolo di fede e cultura per la nostra comunità, ma anche un patrimonio storico di grande valore. Questo gesto vile e sconsiderato non solo deturpa un luogo caro ai magliesi, ma offende la nostra identità e il nostro amore per la bellezza che ci circonda. La colonna, obiettivo di recupero con fondi ministeriali e candidata a diventare uno dei Luoghi del Cuore del FAI, merita rispetto e protezione, non solo per ciò che rappresenta, ma anche per il futuro che vogliamo costruire insieme». 

«Invito la cittadinanza – conclude il primo cittadino - ad unirsi a me nel respingere fermamente questi atti di vandalismo. Dobbiamo lavorare insieme per preservare e valorizzare il nostro patrimonio, affinché le generazioni future possano continuare a riconoscerne il valore. Rassicuro tutti coloro che come me amano ed hanno cura di Maglie che faremo tutto il possibile per ripristinare il monumento e individuare i responsabili di questo gesto inaccettabile per dimostrare che l’amore per la nostra Città e il nostro patrimonio è più forte di qualsiasi atto di vandalismo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)