Sabato 06 Settembre 2025 | 18:51

«Scorci di Natale», in sei paesi del Capo di Leuca presepi d'argilla realizzati da giovanissimi artisti

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

«Scorci di Natale», in sei paesi del Capo di Leuca presepi d'argilla realizzati da giovanissimi artisti

Una singolare estemporanea di opere realizzate dai giovani che frequentano il catechismo in sei comunità del territorio di Capo di Leuca

Sabato 21 Dicembre 2024, 11:45

14:19

I ragazzi di sei comunità del Capo di Leuca presentano una singolare estemporanea di presepi di argilla, grazie all’iniziativa «Scorci di Natale».

Si tratta dell’esposizione di opere realizzate dai giovani che frequentano il catechismo nelle parrocchie di San Michele Arcangelo di Castrignano del Capo, in quella di San Rocco confessore di Gagliano del Capo, in quella di Sant’Andrea Apostolo di Salignano, nella parrocchia di San Vincenzo levita di Arigliano, in quella di Cristo Re di Santa Maria di Leuca e in quella di San Giovanni Crisostomo a Giuliano di Lecce.

L’estemporanea nasce in collaborazione con le amministrazioni comunali di Gagliano del Capo e Castrignano del Capo.

Tutti hanno voluto raccontare le proprie emozioni sul Natale modellando l’argilla, fino a creare vere e proprie opere d’arte tridimensionali, con il coordinamento del professore Davide Cordella e dei maestri Irene Bellocco e Luca De Nuccio.

La prima tappa è in programma questo pomeriggio alle 17.45 nella suggestiva cornice di Borgo Terra, la cittadella fortificata che si trova nel cuore del centro storico di Castrignano.
Qui l'intero borgo medievale è stato trasformato in un villaggio con tante iniziative, grazie ai volontari delle associazioni "Tappeti di segatura" (coordinata da Luigi Vitali e Laura D'Amico), "Focu meu" (guidata da Andrea De Nuccio e Davide Martella) e "Per un sorriso in più" (rappresenta da Eugenio Cordella, Damiano Licchelli e numerosi altri componenti).
Domani altro appuntamento dalle 9 alle 12 in piazza San Rocco a Gagliano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)