Sabato 06 Settembre 2025 | 06:13

Tricase, al concorso «I giovani ricordano la Shoah» primi per la Puglia gli studenti del Via Apulia

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Tricase, al concorso «I giovani ricordano la Shoah» primi per la Puglia gli studenti del Via Apulia

Indetto dal Ministero dell’Istruzione e del merito. Sono sedici gli alunni dell’istituto comprensivo che hanno vinto su 32 scuole partecipanti

Lunedì 16 Dicembre 2024, 17:57

TRICASE - Gli studenti del “Via Apulia” di Tricase primi a livello regionale nel concorso «I giovani ricordano la Shoah», indetto dal Ministero dell’Istruzione e del merito.

Sedici alunni dell’istituto comprensivo, guidato dalla dirigente Oronza Mariano, hanno vinto su 32 scuole partecipanti, grazie al video dal titolo “Giù la maschera dell’indifferenza”, sostenuti dalla direzione artistica della professoressa Ersilia Ferraro, dal professore Paolo Ruberto che ha curato il montaggio e dalla professoressa Michela Piccinni per l’aspetto scenografico.

I ragazzi hanno messo in evidenza come sia fondamentale ricordare l’immane tragedia della Shoah nelle piccole cose di ogni giorno, nella quotidianità, tra i banchi di scuola. Per questo motivo hanno deciso di gettare via la maschera bianca dell’indifferenza, portando viva testimonianza di un dolore che deve ricordare come nessun genocidio debba più ripetersi.

Il concorso, giunto alla ventitreesima edizione, vuole mettere in evidenza la storia dell’antisemitismo, i motivi della violenza e delle persecuzioni subite dagli ebrei.

«È un importante messaggio quello che i ragazzi hanno voluto lanciare - commenta la dirigente Mariano - dimostrare come sia necessario trovare modi alternativi per affrontare l’argomento della Shoah, che permettono ai bambini e ai ragazzi di rielaborare i contenuti. La memoria contribuisce a trasmettere la conoscenza di questo avvenimento e l’importanza di valori e principi universali per la formazione umana, etica e civile delle nuove generazioni».

Ora si attende la fase nazionale del concorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)