Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 04:24

Case popolari Lecce, disponibile la graduatoria: 711 domande ammesse e 105 escluse

Case popolari Lecce, disponibile la graduatoria: 711 domande ammesse e 105 escluse

 
gaetano gorgoni

Reporter:

gaetano gorgoni

Case popolari Lecce,  disponibile la graduatoria: 711 domande ammesse e 105 escluse

Da ieri sull’albo pretorio l’esito del bando per l’assegnazione. Salvemini e Miglietta rivendicano l’impegno sui nuovi alloggi

Martedì 19 Novembre 2024, 13:08

È stata pubblicata ieri sull’albo pretorio del Comune di Lecce la graduatoria definitiva del bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili o che si renderanno disponibili all’interno del territorio comunale. Come già anticipato dalla Gazzetta, su 816 domande (di cui il 40% depositate da stranieri con almeno 2 anni di soggiorno a Lecce) 711 sono state ammesse e 105 escluse per motivi procedurali.

Sono stati presentati 59 ricorsi (già esaminati, dopo un lungo iter): ora risultano idonei 727 concorrenti ed esclusi definitivamente 89. Una crescita netta rispetto ai 571 idonei del 2019.

La graduatoria definitiva è l’atto finale del primo bando di questo tipo realizzato con procedura interamente digitalizzata, voluto dall’amministrazione Salvemini per garantire all’iter massima trasparenza, accessibilità e inclusione.

L’ex sindaco e consigliere comunale di Lecce Città Pubblica Carlo Salvemini parla di un cambio di passo importante e chiede un’accelerazione sulla costruzione di nuovi alloggi. Con i soldi del Pnrr sono stati finanziati 60 nuovi alloggi e altri ne arriveranno a Lecce con l’abbattimento delle “Case minime”. L’ex assessore Silvia Miglietta ricorda che i buoni risultati sono frutto di strategie innovative e trasparenza: «Durante la nostra esperienza di governo ci siamo impegnati senza sosta, abbiamo intercettato finanziamenti e dato avvio a diversi progetti che consentiranno, nel prossimo futuro, di disporre in totale di 201 nuovi alloggi, fra edilizia popolare e sociale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)