LECCE - Una tartaruga marina Caretta Caretta ha nidificato su un tratto di arenile ricadente nel parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio, lungo il litorale adriatico a nord di Lecce, a riprova del valore naturalistico delle spiagge salentine La scoperta è avvenuta grazie alla segnalazione di un operatore impegnato a Torre Rinaldi nella pulizia degli arenili arenili. Come sempre accade quando vengono segnalati i nidi di Caretta Caretta, è stato immediatamente interessato il Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera e di Torre Guaceto.
Il nido è stato messo in sicurezza. La schiusa è prevista per la seconda metà di settembre. Per evitare di recare disturbo e garantire la sopravvivenza della nidiata il Comune di Lecce con apposita ordinanza ha disposto il divieto di avvicinamento al tratto di arenile con un raggio di 5 metri dal nido che sarà costantemente monitorato da parte della Guardia Costiera e da parte di volontari e di esperti nella gestione delle tartarughe marine. Potrà essere disposta la sospensione della pubblica illuminazione nel tratto di lungomare prospiciente l’arenile interessato in concomitanza con la schiusa delle uova.