Sabato 06 Settembre 2025 | 15:17

Lecce, Vigili del fuoco sotto la Prefettura: la denuncia con i sindacati per disagi del personale e carenza di mezzi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lecce, Vigili del fuoco sotto la Prefettura: la denuncia con i  sindacati per disagi del personale e carenza di mezzi

Le sigle sindacali Co.Na.Po., CGIL Funzione Pubblica e Confsal VVF lamentano tra le altre cose lo stress psicofisico a cui è sottoposto il personale

Giovedì 27 Giugno 2024, 17:32

LECCE - Un sit-in davanti alla Prefettura per manifestare il grande disagio e malessere di tutto il personale operativo Vigile del Fuoco del Comando di Lecce. La protesta è delle sigle sindacali Co.Na.Po. Sindacato Autonomo VVF, CGIL Funzione Pubblica e Confsal VVF; nel mirino la drammatica situazione legata alla carenza del personale e dei mezzi di soccorso, anche con l'obbiettivo di rendere cosciente la cittadinanza delle criticità con cui il personale VVF si trova ad affrontare la consueta "emergenza incendi" estiva.
Co.Na. Po. CGIL e Confsal riconoscono l'impegno e la dedizione da parte del Comandante, l'ingegnere Roberta Lala, che in tutte le sedi ha documentato lo stress psicofisico del personale operativo insieme alla carenza di mezzi di soccorso. Nonostante, gli uomini e le donne del Comando di Lecce, oggi liberi dal servizio e molti di loro anche dopo un turno di lavoro di 12 ore iniziato ieri sera alle 20 e terminato questa mattina alle 8, hanno voluto con la loro presenza ancora una volta rendere partecipe la cittadinanza del Salento della situazione del Soccorso oramai prossima al collasso.

Il Prefetto Luca Rotondi ha ricevuto una rappresentanza ascoltando le problematiche portate dalle OO.SS. dei VVF. I vigili del fuoco, da parte loro, hanno esposto le criticità legate alla campagna AlB ed all'aumento e complessità di interventi legati al notevole afflusso di turisti. Così come prospettato il rischio di chiudere almeno una sede VVF in provincia a causa della carenza del personale e di mezzi di soccorso ed il rischio non solo di non poter assicurare il personale di vigilanza antincendio in occasione di manifestazioni di pubblico spettacolo, ma anche di vedere aumentate le richieste di intervento a cui non si riesce a garantire il Soccorso. A tale riguardo il Prefetto ha assicurato il suo impegno a sostenere l'assegnazione temporanea di 60 unità operative, oltre alla richiesta di trattenere i 15 corsisti CS2023 fino a fine campagna AlB.
E' stato evidenziato il reale rischio per gli Operatori VVF legato all'assoluta mancanza di recupero psicofisico in un periodo, quello estivo, in cui le difficoltà delle elevate temperature stagionali si sommano alle alte temperature contingenti in occasione di incendi.
In chiusura il Prefetto ha confermato l'intenzione di procedere con un avviso pubblico di manifestazione di interesse per quanto riguarda la nuova sede Centrale VVF del Comando e reperire un lotto su cui poter costruire la sede.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)