Domenica 07 Settembre 2025 | 00:36

Lecce, detenuto da 2 mesi con la scabbia: protesta per mancanza di cure

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

Lecce, detenuto da 2 mesi con la scabbia: protesta per mancanza di cure

Ultimatum del Tribunale di sorveglianza: ora gli atti in Procura. Il 21enne, durante i colloqui, ha trasmesso l’infezione alla moglie e alla figlioletta. La difesa: si rischia il focolaio nel carcere

Lunedì 26 Febbraio 2024, 06:00

LECCE - Da più di due mesi e mezzo un giovane detenuto barese è recluso nel carcere di Lecce con la scabbia (infezione che potrebbe aver contratto proprio in cella) e nonostante diverse segnalazioni della famiglia e della difesa, le sue condizioni di salute peggiorerebbero senza che il ragazzo venga sottoposto a cure adeguate. Alle ripetute istanze dell’avvocato trasmesse al Tribunale di Sorveglianza, non sarebbero infatti seguiti provvedimenti da parte del personale sanitario della struttura penitenziaria e così ora i giudici hanno dato una specie di ultimatum: una risposta entro pochi giorni o gli atti saranno trasmessi in Procura «per il reato di omissione di atti d’ufficio».

La vicenda inizia ai primi di dicembre. Il detenuto, un 21enne barese che deve scontare una condanna per spaccio di droga, comincia a stare male. La sua «pelle si riempie di piccole papule rossastre che rapidamente si diffondono su tutto il corpo provocando lesioni cutanee e un intenso, ininterrotto e insopportabile prurito che tende a peggiorare nelle ore notturne» scrive il difensore, l’avvocato Attilio Triggiani, nella prima istanza del 10 gennaio.

Nella nota il legale evidenzia la natura «altamente contagiosa» dell’infezione e chiede «l’immediato ricovero» in ospedale oppure «tutti gli accertamenti sanitari e i conseguenti trattamenti» per curare la scabbia. Il giorno dopo, l’11 gennaio, il difensore scrive ancora, facendo presente che durante un colloquio con i familiari, il detenuto avrebbe contagiato anche la compagna e la loro bambina, tornando a sollecitare il ricovero. Parla di «evidente focolaio di scabbia, con conseguente pericolo per l’incolumità dell’intera popolazione carceraria»...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)