Sabato 06 Settembre 2025 | 20:43

Lecce, quattro candidati per la presidenza del Tribunale; in sei per la Procura

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lecce, quattro candidati per la presidenza del Tribunale; in sei per la Procura

Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 15 febbraio, ora toccherà al Csm avviare l’istruttoria in ordine cronologico di vacanza delle posizioni

Mercoledì 21 Febbraio 2024, 09:08

LECCE - Sono complessivamente dieci i candidati per i posti di presidente del Tribunale e procuratore di Lecce. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 15 febbraio, ora toccherà al Csm avviare l’istruttoria in ordine cronologico di vacanza delle posizioni: dopo l’esame in Quinta commissione (incarichi direttivi) la decisione definitiva dovrà passare dal plenum.

Sono quattro i candidati per la presidenza del Tribunale. Nell’elenco ci sono Anna Rita Pasca, presidente della sezione commerciale e attuale facente funzione (dopo il pensionamento nel novembre scorso del giudice Roberto Tanisi), Antonio Del Coco, presidente di sezione della Corte d’appello di Taranto, Pietro Baffa presidente delle due sezioni penali dibattimentali del Tribunale di Lecce e Luigi Agostinacchio, barese, consigliere della Corte di Cassazione.

Per quanto riguarda la Procura, invece, sono sei i magistrati che ambiscono a prendere il posto di Leonardo Leone De Castris, da gennaio nuovo procuratore generale di Bari. Sono Rosa Volpe, originaria della provincia di Salerno, procuratore aggiunto a Napoli, Giuseppe Capoccia, leccese, già procuratore capo di Crotone, Pina Montanaro, procuratore del Tribunale dei minorenni di Taranto, Alberto Santacatterina, sostituto procuratore di Lecce, Angelo Cavallo, procuratore capo di Patti. Le voci sui possibili accordi tra le correnti della magistratura darebbero per favorito Capoccia, esponente di Magistratura Indipendente, già vice capo dell’ufficio legislativo del Ministero della Gioventù guidato da Giorgia Meloni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)