Sabato 06 Settembre 2025 | 00:28

A Lecce il cardinale Zuppi per le celebrazioni in onore di don Tonino Bello

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

A Lecce il cardinale Zuppi per le celebrazioni in onore di don Tonino Bello,

cardinale Zuppi

Oggi, a 30 anni dalla morte. Alle 18 presiederà una celebrazione eucaristia in cattedrale alla presenza di alcuni vescovi pugliesi

Giovedì 23 Novembre 2023, 14:06

Il cardinale Matteo Maria Zuppi arriva a Lecce per le celebrazioni del trentennale della morte di don Tonino Bello. Sarà una visita lampo quella del presidente della Conferenza episcopale italiana, che oggi sarà accolto dall’arcivescovo di Lecce monsignor Michele Seccia, che lo aveva invitato con l’intento di testimoniare l’impegno per la pace portando l’esperienza della Comunità di Sant’Egidio a Roma Trastevere. Questo intero anno è stato dedicato dalla chiesa pugliese al ricordo della scomparsa del vescovo della pace originario di Alessano, che si spense nella sua cattedra di Molfetta il 20 aprile 1993.

Dopodomani poi, ricorreranno i primi due anni dalla dichiarazione di venerabilità firmata da Papa Francesco, all’interno di un processo canonico che in tanti auspicano porti presto alla sua beatificazione. L’arcivescovo di Bologna, va anche ricordato, è l’inviato del Papa incaricato per trovare una linea di dialogo tra la Russia e l’Ucraina, con lo scopo di porre fine al conflitto che sta mietendo migliaia di vittime, sia militari che civili.

Oggi alle 16 Zuppi interverrà nella chiesa di Sant’Irene a un incontro dal titolo “Tra diluvio e arcobaleno: don Tonino e l’impegno per la pace”, un appuntamento promosso dall’arcidiocesi con la collaborazione della Fondazione don Tonino Bello di Alessano. Ad inizio serata sono previsti i saluti dell’arcivescovo Seccia e del vescovo della diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca, monsignor Vito Angiuli. Modera il presidente della Fondazione Giancarlo Piccinni.

Alle 18 il porporato presiederà una celebrazione eucaristia in cattedrale alla presenza di alcuni vescovi pugliesi e del clero diocesano.

La messa sarà trasmessa in diretta tv sulla pagina Facebook di Portalecce e su Tele Dehon (canale 19 del digitale terrestre), grazie al coordinamento editoriale di don Emanuele Tramacere, la regia di Paolo Longo e il commento di Francesco Capoccia.

Quella odierna non è la prima visita di Zuppi in terra salentina. Il cardinale lo scorso 20 giugno (subito dopo aver ricevuto il difficile incarico di mediatore nel conflitto) visitò Alessano e Leuca, fermandosi in preghiera davanti alla tomba di don Tonino nel cimitero comunale alessanese, visitando la sua casa natale (oggi sede della Fondazione) e l’ex collegiata del Santissimo Salvatore, oltre alla basilica pontificia “De Finibus terrae”, dove rivolse alla Vergine un’invocazione di pace.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)