Sabato 06 Settembre 2025 | 06:45

La frisella in chiave gourmet servita domani a Vitigliano di Santa Cesarea Terme

 
Giovanni Nuzzo

Reporter:

Giovanni Nuzzo

La frisella in chiave gourmet servita domani a Vitigliano di Santa Cesarea Terme

Prima edizione di “Terra, mare e tradizione: La frisella in chiave gourmet”, festa popolar – turistica a partire dalle ore 20 organizzata dal Circolo cittadino

Sabato 12 Agosto 2023, 11:48

A Vitigliano di Santa Cesarea Terme, “Terra, mare e tradizione: La frisella in chiave gourmet”, è la festa popolar – turistica in programma domani a partire dalle ore 20 sino a notte fonda in piazza degli Angeli, nella frazione, organizzata dal Circolo cittadino.

Una prima edizione che si prevede eccellente perché coniuga cultura locale, sana alimentazione e gusto, soprattutto perché è allestito anche l’angolo del nutrizionista.

“Sono felice di contribuire alla buona riuscita di questo evento – afferma il dottor Oronzo Stefanelli specialista in Ortodonzia e Implantologia - poiché sono convinto del ruolo centrale della dieta mediterranea nella prevenzione della salute dentaria e del cavo orale, di cui mi occupo ormai da decenni. Grazie all’esperienza del mio team e al lavoro di centinaia di ricercatori, sappiamo oggi che una corretta alimentazione, con un adeguato apporto di calcio, fibre, omega3 e omega6, incide nettamente sulla salute dei nostri denti».

«Mangiare secondo i dettami della dieta mediterranea – conclude - fare sport, non abusare di alcol ed astenersi dal consumo di tabacco si traduce in una riduzione dell’incidenza di tutti i disturbi del cavo orale».

Le friselle condite con olio extravergine, pomodorini, peperonata e cipollata a prezzi non “d’oro”, ma popolari, fornite in piatti preparati dallo chef Pompeo De Paolis si possono degustare accompagnate da buon vino salentino.

È certo che turisti e villeggianti prenderanno d’assalto gli stand per assaggiare una pietanza all’insegna della qualità e genuinità.

“Dopo una vita spesa nei ristoranti e a scuola con i ragazzi – spiega lo chef - ho toccato con mano lo stretto rapporto che c’è tra cucina, cultura e salute. In qualità di presidente del Circolo cittadino di Vitigliano, vorrei trasmettere tutta la gioia e l’entusiasmo dei soci e degli amici dell’associazione, che con grande spirito di servizio si sono messi in gioco per realizzare questo evento, perché sensibili ai temi della riscoperta delle tradizioni del territorio e dell’alimentazione come strumento per la tutela della salute”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il dottor Roberto Riso, uno degli attivi collaboratori. “Puntiamo a valorizzare un prodotto tipico locale legato alla cultura contadina”, spiega.

La serata si conclude in compagnia musicale degli “Arakmea”, dai ritmi salentini ricchi di allegria. L’evento è patrocinato dal Comune di Santa Cesarea e Società Terme. Appuntamento domani, dunque, con un alimento tipico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)