Sabato 06 Settembre 2025 | 19:06

Kim Basinger in vacanza nel Salento avvistata alla «Farmacia Balboa» di Tricase

 
Toti Bellone

Reporter:

Toti Bellone

Kim Basinger in vacanza nel Salento avvistata alla «Farmacia Balboa» di Tricase

La «Farmacia Balboa»

L'attrice è ospite della «Premio Oscar» Helen Mirren nella sua masseria di Tiggiano. E starebbe già cercando casa

Venerdì 28 Luglio 2023, 10:35

18:13

TRICASE (Lecce) - Dopo Helen Mirren, di casa in una masseria di Tiggiano, nel Capo di Santa Maria di Leuca, un altro Premio Oscar approda nel Salento.

L’attrice Kim Basinger, sex symbol degli Anni Ottanta nel film-cult di Adrian Lyne con Mickey Rourke, “Nove settimane e 1/2”, è stata vista bere un cocktail, la sera di martedì 25 luglio, seduta ai tavolini della Farmacia Balboa di Tricase, uno dei locali più alla moda di Puglia. La scelta del Balboa non pare causale. Il locale della centrale piazza Codacci Pisanelli, sulla quale affacciano due chiese e l’antico Palazzo Gallone oggi sede del Comune, è infatti del regista americano Taylor Hackford, marito della Mirren e dell’imprenditore vitivinicolo salentino a capo dell’azienda Castel di Salve, Francesco Winspeare, fratello del regista di “Sangue vivo” e “Pizzicata”, Edoardo.

L’attrice che il prossimo 8 dicembre compirà 70 anni, protagonista anche, con Russell Crowe, nel film “Batman” di Tim Burton ed in “L. A. Confidential”, che oltre alla famosa statuetta, le ha fatto conquistare un Golden Globe, si è trattenuta giusto il tempo dell’aperitivo, ed è poi sparita. A quanto si sa, pochi si sarebbero accorti della sua presenza. In passato, è stata sposata con l’attore Alec Baldwin, conosciuto nel 1993 sul set di “Bella, bionda... e dice sempre sì”.

Kimila Ann Basinger detta Kim, sarebbe ospite a Tiggiano proprio della collega Helen Mirren, che in questi giorni si trova comunque fuori Italia. E nel Capo di Leuca, l’attrice che vanta pure un passato di top model, sarebbe in cerca di casa. Forse proprio di un’antica masseria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)