Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:00

Lecce, ecco i superbravi, si profila un record di diplomati col massimo dei voti

Lecce, ecco i superbravi, si profila un record di diplomati col massimo dei voti

 
redazione lecce

Reporter:

redazione lecce

Lecce, ecco i superbravi, si profila un record di diplomati col massimo dei voti

Fioccano le eccellenze nelle scuole di Lecce e provincia

Martedì 04 Luglio 2023, 14:22

10 Luglio 2023, 16:51

LECCE - La carica dei cento. E dei cento e lode. Fioccano le eccellenze nelle scuole di Lecce e provincia dopo gli orali a conclusione della prima tornata degli esami di maturità, che si concluderanno sabato prossimo.

Ottime notizie dal liceo classico Pietro Colonna di Galatina. Al completamento dello scrutinio di una sola delle quinte – la sezione A – sono già nove gli studenti ad avere ottenuto il massimo dei voti: tre i 100 e sei i 100 e lode. In particolare, hanno superato l’esame con 100 Elisa Catino, Lorenzo Fracasso, Francesca Grasso. L’aggiunta della lode a Sara De Pascalis, Alena Giannaccari, Marta Ingrosso, Alberto Maio, Aurora Notaro, Elisa Rossetti.

Bene anche gli studenti del liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie dove sono in tanti – oltre venti – ad avere ottenuto il massimo dei voti. Nella sezione quinta A il 100 e lode a Francesco Balena, Gianluca Campi, Marco Chiarello, Caterina Chiri; 100 a Matteo Castelluzzo, Giulia Circhetta, Matilde Civilla, Maria Grazia Iannilli, Elody Montinari, Marta Rizzo. Nella 5 C, 100 e lode a Alessandra Fonseca, Giovanni Iorio, Alessia Melcore . Due i 100: Marco Marcucci e Paolo Viva. Una lode – Letizia Masciavè – e un 100 – Mariangela Pinna nella sezione D. Nella 5 F consegue la lode Benedetta Cozza e tre studenti raggiungono il 100: Francesca Mariano, Emanuele Rizzo, Aurora Urso. Altri due 100 nella 5 H, Andrea Corsini e Elena Maggio.

Al liceo scientifico Quinto Ennio di Gallipoli quattro i 100 – due le lodi – della quinta A: Eugenio Colella e Marta De Santis 100 lode, Riccardo Colella e Benedetta Teresa De Santis 100. Ancora 100 per Antonio Mario Ferrante, Riccardo Colella, Benedetta Teresa De Blasi, Antonio Losavio, Chiara Furio, Erik Petruzzi. Due 100 e lode a Eugenia Colella e Marta De Santis.

Tante eccellenze anche al liceo Don Tonino Bello di Copertino. Nella quinta B del liceo scientifico 100 e lode a Maria Stella Leo e Aleandro Manca. Due cento nella 5 C, ad Andrea Calcagnile e Sofia Paladini. Nella 5 Ap, liceo delle Scienze applicate, a Simone Carrozzo e Giorgio Castrignanò il massimo dei voti, a Federico Miraglia 100 con la lode. Al liceo delle Scienze umane, 100 a Laura De Simone, Asia Franco, Beatrice Lupo e Giulia Mellone.

Tanti i superbravi anche al liceo Giulietta Banzi Bazoli di Lecce. Cominciamo dalla quinta F: 100 ad Adalberto Davide Bellantone, Pietro Casale, Marta Garrisi, Raffaele Dell’Anna Misurale, Irene Indino. 100 e lode a Alessandro Costa, Giulio D’Orazio, Federica Digaetano, Francesca Ratta, Stella Tondo. Nella quinta D, lode a Aurora Brescia, Daniele Conte, Lucrezia Conte, Luigi Dello Russo, Giada Pia Genovasi. 100 a Sara Capasso. Due cento e lode (Mattia Mazzotta e Azzurra Sgarrro) e un cento (Clara Licci) nella quinta M. Due superbravi nella quinta E: 100 e lode a Marco Ingrosso; 100 a Gloria Greco. Infine, nella quinta H ci sono state quattro eccellenze: cento a Emanuele De Blasi, Sofia Fasiello e Jacopo Miglietta; pure la lode a Simone Rizzo.

Al Liceo Palmieri di Lecce, nella 5 C 100 e lode a Francesca Ferretti, Eugenia Leganza, Sara Marino, Giulia Pichicero; nella 5 E, 100 e lode a Sophia Carrozzo, Alessia Giangrande, Silvia Naccarato, e 100 a Matilde Miglietta. Nella 5 L, 100 e lode a Eliana Aprile, Angelo Carlà, Andrea Pasanisi, Francesca Spedicato, Elena Tortelli e 100 a Greta Calogiuri, Rosa Lanzetta e Filippo Metrangolo.

Al classico Galilei di Nardò 100 e lode a Giorgio My, Gabriele Falangone, Pilar de Monte, Carlo Pagliula, Aurora Perrone; cento a Francesca Tarantino e Fabrizio Geusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)