Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

L'Albero di Natale visto con gli occhi dei bimbi: il corto di Musardo e Barillari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'Albero di Natale visto con gli occhi dei bimbi: il corto di Musardo e Barillari

Realizzato tra Lecce, Casalabate e Torre Rinalda: è la storia di un sogno collettivo

Martedì 03 Gennaio 2023, 15:20

LECCE - La visionarietà di Tiziana Musardo, la tecnica fotografica di Bruno Barillari, le musiche di Tony Tarantino, la recitazione sorprendentemente lucida e spontanea di sei piccoli attori non professionisti. Risultato, “L’albero di Natale”, cortometraggio prodotto da Mumati, realizzato tra Lecce, Casalabate e Torre Rinalda e nato da un’idea di Tiziana Musardo: la storia di un sogno collettivo, di un’ispirazione condivisa di un gruppo di bambini che decidono di festeggiare il Natale realizzando un albero molto particolare su una spiaggia del Salento.

Le riprese sono iniziate a settembre: “Così abbiamo deciso quest’anno di augurare buon Natale ai nostri amici”, spiega Tiziana Musardo, anima creativa le cui incursioni nel campo dell’arte a 360 gradi, gioielli a parte, sono sempre più frequenti. “I piccoli attori in scena sono tutti ragazzini presi dalle famiglie che compongono il nostro staff e sono stati bravissimi: nessuno avrebbe potuto esprimere meglio di loro lo spirito del Natale”.

Il cortometraggio sarà visibile sul sito e sui social aziendali (in tre puntate su Instagram) fino al 6 gennaio. “Il nostro obiettivo era quello di toccare le emozioni dello spettatore, e devo dire dalle prime reazioni che lo abbiamo centrato”, aggiunge Bruno Barillari. “E ringrazio i bambini, che sono stati bravissimi, e le loro famiglie per la disponibilità nei nostri confronti”. “Tiziana Musardo si conferma bravissima nello scegliere gli elementi da incastonare, come in un gioiello”, conclude Tony Tarantino. “A me per esempio ha dato carta bianca nella scelta delle musiche, ma lei ha curato tutti gli aspetti artistici della vicenda”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)