Sabato 06 Settembre 2025 | 16:44

Torre San Giovanni, casette abusive nel resort in zona con vincoli paesaggistici: sequestri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Torre San Giovanni, casette abusive nel resort in zona con vincoli paesaggistici: sequestri

Le strutture, di sei differenti categorie, fornite di ogni comfort, sono risultate tutte connesse stabilmente alla rete idrica, fognante, elettrica e dotate di climatizzazione, nonché tutte collegate da una capillare rete viaria interna

Sabato 05 Novembre 2022, 09:50

19:28

UGENTO - La Guardia di Finanza di Lecce ha controllato nel comune di Ugento, in località Torre San Giovanni, un camping resort al cui interno erano state installate 194 casette Mobile Home, 25 tettoie e 2 manufatti, prive delle previste autorizzazioni paesaggistiche e di valutazione di incidenza ambientale.

Il camping, che si estende per oltre 31 ettari, è posizionato all’interno del Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”, nella “zona 1”, di rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e/o storico-culturale, sottoposta a numerosi vincoli.

L’area interessata dal sequestro risulta gravata da 8.784mq di copertura derivante dalle casette corredate di verande e da 727mq di tettoie e altri manufatti privi di permesso. Le strutture, di sei differenti categorie, fornite di ogni comfort, sono risultate tutte connesse stabilmente alla rete idrica, fognante, elettrica e dotate di climatizzazione, nonché tutte collegate da una capillare rete viaria interna. Disposto il sequestro preventivo della parte della struttura turistica interessata dall’insediamento abitativo pari a 67.900 mq.

Nei confronti del rappresentante legale della struttura ricettiva è stato ipotizzato il reato di lottizzazione abusiva e di inquinamento ambientale per aver compromesso il sottobosco con la realizzazione delle predette opere.

La replica di Riva di Ugento

«Il sequestro preventivo, disposto dal Tribunale di Lecce, delle case mobili installate nel nostro camping si fonda su un’interpretazione di un complesso quadro normativo, caratterizzato dalla sovrapposizione di disposizioni nazionali e regionali e da una forte evoluzione impressa negli ultimi anni dal Legislatore proprio per sostenere lo sviluppo di questa tipologia di strutture ricettive. In tale quadro normativo, la RIVA DI UGENTO S.p.A. ha installato le case mobili dedicando costantemente la massima cura nella difesa e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e naturale della nostra pineta, impegno quest’ultimo che ha sempre contraddistinto il nostro operato nei 50 anni di conduzione del camping. Nel rispetto dei reciproci ruoli, ci confronteremo con la Procura per fornire tutti i necessari chiarimenti e la massima collaborazione per la soluzione della vicenda anche a salvaguardia dell’occupazione, che tra diretta ed in diretta supera in stagione le 150 unità,  dell’azienda  e dell’importante favorevole impatto che la stessa genera sull’economia del territorio», sottolineano in una nota.     

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)