Sabato 06 Settembre 2025 | 11:59

Il Salento brucia: in un mese oltre 100 roghi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il Salento brucia: in un mese oltre 100 roghi

Bruciano uliveti colpiti dalla Xylella, con alberi ormai disseccati, ma anche terreni abbandonati nell'incuria, dove proliferano le sterpaglie facilmente infiammabili

Lunedì 18 Luglio 2022, 21:09

LECCE - Oltre cento roghi nel giro di un mese: è il bilancio amaro dell'emergenza che è scoppiata con il caldo in Salento. Da settimane, vigili del fuoco, Protezione civile e personale dell'Arif, sono impegnati a contrastare i roghi che divampano ogni giorno un po' ovunque sul territorio. A bruciare sono gli uliveti colpiti dalla Xylella, ma anche alberi ormai disseccati e terreni abbandonati nell'incuria, dove proliferano le sterpaglie facilmente infiammabili.

Oggi, gli incendi più vasti sono scoppiati nelle zone di Poggiardo e Galatone. Sono al lavoro senza sosta squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce e di tutti i distaccamenti. Inutili si rivelano i richiami delle autorità alla cura dei terreni incolti, dove spesso si sviluppano incendi che talvolta raggiungo i bordi delle strade, diventando pericolosi per la circolazione a causa del fumo intenso che riduce la visibilità, costringendo le forze dell'ordine a bloccare il traffico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)