Questa sera, venerdì 21 dicembre, da Photofactory di Daniele Dax Paladini, ad Aradeo (Le), avrà luogo una serata-evento che coniuga arte fotografica, musica, moda etica e cucina. Si esibirà la cantautrice salentina Cristiana Verardo, che vestirà accessori Demodress e verrà immortalata dall'obiettivo del padrone di casa. Prima dell'esibizione, la giovane dialogherà con le speaker Neve e Sole, del programma radiofonico di RNS 93.4 "Le cinematiche".
La serata mette al centro i talenti di Daniele Dax Paladini, fotografo, Cristiana Verardo, cantautrice, Francesca Iaconisi, stilista, e del collettivo DEMODRESS. Il tutto condito da uno chef, Roberto Parente, che delizierà i palati utilizzando materie prime a KM Zero offerte dalla Cooperativa Agricola Karadrà. I posti sono limitati. Per info chiamare il numero 3289430759.
Daniele Dax Paladini studia cinema a Bologna e frequenta stage e corsi di formazione sulla fotografia professionale. Dal 2011 vive e lavora in provincia di Lecce. La Photofactory è il posto in cui si è fermato con l’intento di unire la sua anima artistica a
quella fotografica. Cristiana Verardo è una cantautrice salentina. Il suo disco d’esordio dal titolo “La mia voce”, contiene 8 canzoni originali frutto di una tenace ricerca compositiva intrapresa da Cristiana negli ultimi anni alcune delle quali hanno già ottenuto riscontri di critica vincendo premi in concorsi nazionali. Lo stile è segnato dall’influenza del cantautorato italiano come Dalla, De Andrè, Gianmaria Testa e la scuola genovese, romana, bolognese che hanno cantato l'amore, il disagio e le nostre innate debolezze. Il disco suona come “megafono” per vite semplici eppure irripetibili. Arrangiato da Carolina Bubbico, il cd è realizzato con una nutrita line-up di musicisti salentini: Daniele Vitali, Massimo Donno, Stefano Rielli e Antonio De Donno, per la sezione ritmica; Roberta Mazzotta, Armando Ciardo, Claudia Fiore, per la sezione archi; Alessandro Dell’Anna, Dario Stefanizzi, Christian Bevilacqua, Federico Dell’Anna per la sezione fiati. Hanno collaborato alle registrazioni Enza Pagliara, Andrea Musci, Valerio Daniele, anche curatore delle riprese e del missaggio del disco.