Sabato 06 Settembre 2025 | 12:30

Scuola crollata: i tecnici dissero tutto ok

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Amatrice distrutta

Venerdì 26 Agosto 2016, 10:47

«Ci siamo costituiti parte civile per la vicenda della scuola crollata perché siamo parte lesa: se qualcuno ha imbrogliato, ha imbrogliato noi». Lo ha detto il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, riferendosi al crollo della scuola elementare del Comune distrutta dal sisma in questi gironi, complesso che era stato ristrutturato con le norme antisismiche nel 2012 dopo il terremoto dell’Aquila. Sulla vicenda la procura reatina ha aperto un fascicolo.
«Dopo il terremoto dell’Aquila facemmo venire i tecnici per verificare se la scossa, che qui si è sentita molto forte, avesse messo a repentaglio la stabilità dell’edificio. E la scuola è risultata a posto. Di più, nel 2013 qui ci fu un altro terremoto e altri rilievi tecnici. E per la stabilità della scuola io ricevetti addirittura i complimenti. Mentre per il liceo... nonostante non fosse di mia competenza io lottai perché i ragazzi non rientrassero in quella struttura pericolosa. E ora mi dovrebbero fare un monumento per quel container che può ospitare il centro operativo della protezione civile per i soccorsi perché è l’unica struttura rimasta agibile». Così il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, in un’intervista al Corriere della Sera in cui afferma: «ognuno si assumerà le eventuali responsabilità».
Sulla ricostruzione, «Amatrice era uno dei borghi più belli d’Italia e così deve tornare. Io rivoglio la città com'era. Il modello sarà quello del Friuli, non delle New town. Meglio aspettare un pò di più nelle tende ma riavere l’Amatrice disegnata da Cola Filotesio», dichiara il sindaco. «I soccorsi sono stati straordinari. Abbiamo avuto prove di affetto dagli amici e da tutto il mondo. Siamo montanari. Di fronte alle difficoltà noi ci rimettiamo in marcia. Ce la dobbiamo fare. Amatrice risorgerà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)