I tre erano impegnati in un volo di addestramento quando l'elicottero è caduto, per cause ancora in corso di accertamento, in una zona paludosa a circa un chilometro da Borore vicino a un vecchio campo di aviazione.
Da quanto si apprende, l'elicottero era appena partito da Abbasanta e ha perso quota dopo pochi minuti di volo. Per questo, probabilmente, due dei tre membri dell'equipaggio non hanno riportato conseguenze peggiori dall'impatto col suolo.
MORTO AGENTE
E' morto nell'Ospedale di Nuoro l'assistente capo della Polizia di Stato Giovanni Gessa, ferito nell'incidente di questa mattina.
L'assistente capo della Polizia di Stato Giovanni Gessa, aveva 36 anni, era originario di Maracalagonis (in provincia di Cagliari) ed è morto nell'ospedale nuorese di San Francesco mentre veniva sottoposto ad un intervento chirurgico deciso dai medici che hanno cercato di suturargli le gravi ferite, anche interne, e ridurgli diverse fratture, riportate nell'incidente.
Poco dopo lo schianto al suolo dell'elicottero Ab 206 della Polizia di Stato, impegnato in volo di collaudo sulla piana di Borore, il ferito più grave è apparso proprio Gessa che è stato soccorso e trasportato con un altro elicottero a Nuoro.
Meno gravi, invece, anche se sono rimasti feriti pure loro, gli altri due occupanti il velivolo: il pilota Roberto Ceccarelli, di 44 anni, di Roma, e Andrea Marroni, di 33, di Roma, che sono stati medicati nel pronto soccorso e sottoposti ad accertamenti.
PISANU SOLLECITA ACCERTAMENTI ACCURATI SI ATTIVI COMMISSIONE DI INCHIESTA
«Accurati accertamenti per individuare le cause dell'incidente che ha coinvolto un mezzo appena ispezionato ed in volo di collaudo» e l'«attivazione a tal fine di un'apposita commissione d'inchiesta» sono stati sollecitati al capo della polizia dal ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu dopo il grave incidente, avvenuto in provincia di Nuoro, che ha coinvolto un elicottero della polizia di Stato.
Il ministro Pisanu, si legge in una nota, nell'apprendere la notizia ha espresso il suo più profondo rammarico al capo della polizia.