Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Guasto sulla funivia del Monte Faito: precipita una cabina, salgono a 4 i morti. Aperta un'inchiesta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Guasto sulla funivia del Monte Faito: crolla una cabina, tre morti e un disperso

foto Ansa

Soccorsi invece i 16 passeggeri di un altro vagone. Ipotesi dei reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo

Giovedì 17 Aprile 2025, 18:33

21:10

Una cabina a monte della Funivia del Monte Faito, che collega Castellammare di Stabia con il monte Faito, è caduta in seguito a un guasto. Il bilancio è di quattro morti e un ferito grave. Il macchinista, dipendente dell’Eav, l’azienda che gestisce l’impianto, era disperso ed è stato ritrovato senza vita. Gli altri passeggeri erano quattro turisti. Le operazioni di ricerca sono state complicate dal maltempo e dalla coltre di nebbia sulla sommità del Faito.

Altri sedici passeggeri rimasti bloccati sono invece stati soccorsi: stanno tutti bene e non hanno riportato ferite.

"Si è spezzato il cavo di trazione, ha funzionato il freno d'emergenza a valle ma evidentemente non quello della cabina che stava entrando nella stazione sulla sommità del Faito". Lo dice il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, rispondendo ai giornalisti, confermando che sulla cabina caduta c'erano cinque persone, quattro turisti e il macchinista. Il sindaco ricorda che la funivia ha riaperto una settimana fa dopo lo stop invernale: "I dipendenti Eav hanno ripetuto che sono orgogliosi della tecnologia dell'impianto, hanno detto che fanno sistematicamente le prove di sicurezza nel caso si dovesse spezzare il cavo di trazione". 

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla sciagura della funivia del Monte Faito che ha provocato quattro vittime e un ferito che versa in condizioni critiche. Le indagini sono state affidate alla Polizia di Stato e sul luogo della sciagura si è recato il procuratore capo Nunzio Fragliasso accompagnato dal procuratore aggiunto Giovanni Cilenti e dal sostituto procuratore Giuliano Schioppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)