Domenica 07 Settembre 2025 | 03:07

Zes, via il coordinatore della struttura di missione delle Zone speciali, Antonio Caponetto

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Zes, via il coordinatore della struttura di missione delle Zone speciali, Antonio Caponetto

Andrà a ricoprire un altro ruolo. Pd: «Strappo con Fitto ed ennesima beffa sugli incentivi, non sono cumulabili»

Mercoledì 07 Agosto 2024, 10:31

Scintille continue su Sud e Zes nonche’ gli sgravi per le imprese tra Pd e Fdi, nonche’ una nuova polemica sull’addio del coordinatore della struttura di missione delle Zone speciali, Antonio Caponetto (andrà a ricoprire un altro ruolo).

I deputati dem Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi, hanno evidenziato un corto circuito: “Dopo un credito d’imposta ridotto al lumicino, ecco un’altra ‘sorpresa’ riservata agli imprenditori meridionali: la non cumulabilità con l’incentivo Transizione 5.0. Una beffa che rende ancora più ridicola tutta l’operazione di riforma del ministro Fitto”. “Siamo davanti a un tipico bluff di Fitto - argomentano - una situazione che purtroppo danneggia tanti imprenditori e fa male alla nostra economia. Erano stati promessi mari e monti alle imprese meridionali e in 16mila hanno voluto dar fiducia al Ministro, optando per l’agevolazione Zes al posto di altre. Questa fiducia è stata ripagata riconoscendo loro un sesto della percentuale di credito annunciata”.

Sul nuovo caso legato a Transizione 5.0 arriva subito dopo la replica dei deputati FdI Dario Iaia, Carolina Varchi, Saverio Congedo e Luca Cannata: “I colleghi del Pd pugliese ossessionati dal ministro Fitto come al solito, scoprono in ritardo i temi e con polemiche sterili di basso cabotaggio generano confusione rispetto allo sviluppo delle Imprese del Sud, certificato dal rapporto Svimez del 2023 e dagli incoraggianti dati sulla crescita del Pil nel primo semestre 2024”. La chiave di volta, per i meloniani, è...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE SULLA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)